Recensione dello scambio KuCoin: Uno sguardo onesto ai pro e ai contro

Vuk Martinovic

Quando si è alle prime armi con le criptovalute, non è facile trovare l’exchange giusto. Tra tutte le opzioni, le caratteristiche appariscenti e i termini sconosciuti, è difficile sapere di chi fidarsi e cosa funziona davvero per i principianti. Ecco dove arriva la nostra recensione di KuCoin 2025..

Conosciuta per la quotazione di centinaia di criptovalute (molte prima che appaiano altrove), per l’offerta di bot di trading integrati e per le commissioni contenute, KuCoin è cresciuta fino a diventare uno degli exchange più utilizzati al mondo. Oggi serve oltre 40 milioni di utenti in più di 200 Paesi. È un numero importante.

Ma le dimensioni sono sempre migliori? E soprattutto, è la piattaforma giusta per voi?

In questa recensione, vi forniremo un’analisi completa e onesta di KuCoin:

  • Cosa fa bene
  • Quali sono le sue carenze
  • Come si confronta con le altre principali piattaforme

Che cos’è KuCoin? Una rapida panoramica

KuCoin è uno scambio globale di criptovalute lanciato ufficialmente nel settembre 2017. È stato fondato da Michael Gan ed Eric Don, due appassionati di blockchain che volevano creare una piattaforma facile da usare e accessibile a tutti. .

L’idea è nata nel 2013 quando hanno riconosciuto le complessità e le barriere delle piattaforme di trading di criptovalute esistenti. Il loro obiettivo era quello di costruire “The People’s Exchange, che avrebbe reso il trading di criptovalute più semplice in tutto il mondo.

Dove ha sede KuCoin? KuCoin ha sede a Mahe, Seychelles, anche se opera a livello internazionale in oltre 200 Paesi e regioni.

All’inizio del 2025, la piattaforma vanta oltre 40 milioni di utenti registrati in più di 200 Paesi e regioni.

KuCoin è un ecosistema crittografico completo. Offre vari servizi come:

  • Spot trading
  • Margin trading
  • Futures trading
  • Staking
  • Lending

E molto altro ancora. È popolare sia tra i principianti che tra i trader esperti.

Immagine da Kucoin

Tuttavia, KuCoin ha dovuto affrontare problemi di regolamentazione, in particolare negli Stati Uniti. Nel gennaio 2025, l’exchange si è dichiarato colpevole di aver operato come attività di trasmissione di denaro senza licenza negli Stati Uniti e ha accettato di pagare quasi 300 milioni di dollari in multe e confische. Come parte dell’accordo, KuCoin cesserà le operazioni sul mercato statunitense per almeno due anni.

Nonostante queste battute d’arresto, KuCoin continua a operare a livello globale. Si sta concentrando sulla conformità e punta a rientrare nel mercato statunitense in futuro con una licenza adeguata. .

Caratteristiche principali: Cosa offre KuCoin

KuCoin non è solo un luogo dove comprare e vendere criptovalute. Ecco cosa troverete all’interno della piattaforma di KuCoin:

1. Enorme varietà di criptovalute

Uno dei maggiori punti di forza di KuCoin è l’enorme numero di monete che supporta. A partire dal 2025, KuCoin elenca oltre 1.000 criptovalute e 1.200+ coppie di trading.

Questo include le principali monete come Bitcoin ed Ethereum, ma anche molte nuove e più piccole altcoin che non sono ancora disponibili sulle borse più grandi come Coinbase o Kraken. Questo rende KuCoin popolare tra gli utenti che desiderano investire in progetti in fase iniziale o esplorare oltre i soliti 20 token.

Fondo: Se volete accedere a un’ampia gamma di monete (specialmente quelle nuove o di tendenza), KuCoin vi offre più scelte rispetto alla maggior parte delle piattaforme.

2. Trading a pronti, a margine e a termine

KuCoin supporta diversi tipi di trading, che potrete scegliere in base al vostro livello di esperienza e ai vostri obiettivi:

  • Spot trading:Comprare e vendere criptovalute ai prezzi di mercato correnti. È l’opzione più semplice e adatta ai principianti.
  • Margin trading: Fare trading con fondi presi in prestito per aumentare potenzialmente i profitti, ma anche i rischi. KuCoin offre una leva finanziaria fino a 10x su coppie di trading selezionate.
  • Futures trading:Per gli utenti avanzati, KuCoin offre fino a 100x di leva sui contratti futures. Si tratta di scommesse sul rialzo o sul ribasso del prezzo di una moneta. Questo è spesso usato dai day trader e dai professionisti.

C’è anche una modalità “Lite Futures”che semplifica l’interfaccia per i nuovi utenti.

3. Bot di trading integrati gratuiti

Una delle caratteristiche distintive di KuCoin sono i suoi bot di trading gratuiti. A differenza di molte altre piattaforme, non è necessario scaricare nulla o pagare un extra.

Potete utilizzare bot per il trading di criptovalutecome:

  • Grid trading bot:Comprare basso e vendere alto in una fascia di prezzo.
  • Bot DCA (Dollar-Cost Averaging):Investire piccole quantità nel tempo.
  • Martingale bot:Strategia più rischiosa che aumenta la dimensione degli scambi dopo le perdite.
  • AI smart bot: Utilizza i dati di mercato di KuCoin per automatizzare le operazioni.

Ogni bot include modelli pre-impostati, in modo che anche i principianti possano iniziare a sperimentare senza bisogno di competenze di codifica o di costruzione di strategie.

4. KuCoin Earn: Guadagna passivamente con le tue criptovalute

Non volete fare trading tutto il giorno? KuCoin offre diversi modi per reddito passivo con le criptovalute. È possibile ottenere ricompense semplicemente detenendo attività:

  • Risparmio flessibile: Guadagna interessi giornalieri su monete selezionate. Prelevare denaro in qualsiasi momento.
  • Affidamento: Blocca le tue criptovalute per sostenere la rete e guadagnare ricompense.
  • Prestito di criptovalute:Prestate le vostre criptovalute ai trader a margine e guadagnate interessi (spesso l’8-12% APY).
  • Dual investment & shark fin:Prodotti più avanzati che offrono rendimenti più alti ma con più rischi.

KuCoin permette anche di puntare il suo token nativo KCS per ottenere ricompense bonus giornaliere.

5. Una piattaforma che funziona ovunque

KuCoin ha sia un sito desktop che una app mobile (iOS e Android). È possibile fare quasi tutto dal proprio telefono, dal trading ai guadagni, dall’utilizzo di bot all’impostazione di avvisi.

Ecco i punti salienti:

  • Interfaccia pulita e moderna (con modalità adatte ai principianti come “Fast Buy”)
  • Supporta 20+ lingue, tra cui spagnolo, cinese, russo e turco
  • grafici di TradingView con strumenti tecnici per utenti esperti
  • .

6. Acquistare criptovalute con moneta fiat

Anche se KuCoin non supporta i trasferimenti bancari diretti, potete comunque acquistare cripto con la vostra valuta locale utilizzando:

  • Carte di credito/debito
  • Apple Pay
  • Servizi di terze particome Simplex o Banxa
  • Trattamento peer-to-peer (P2P) con altri utenti in oltre 60 valute

Tuttavia, KuCoin non offre prelievi diretti di denaro fiat. Se volete incassare la vostra criptovaluta in denaro reale, dovrete:

  • Usare il mercato P2P, oppure…
  • Trasferire a un’altra borsa (come Binance o Coinbase) che supporta i prelievi bancari
  • .

Le commissioni di KuCoin: Trading a basso costo o commissioni nascoste?

KuCoin viene spesso elogiato per avere alcune delle più basse commissioni di trading del settore. Ma quanto è davvero conveniente? E ci sono costi nascosti a cui prestare attenzione?

Ripartiamo le commissioni di KuCoin in modo che sappiate esattamente per cosa state pagando.

Costi di negoziazione

Al livello più elementare, KuCoin addebita lo 0,1% per operazione sia per chi acquista che per chi prende sul mercato spot.

Immagine da Kucoin

Questo significa che se scambiate 100 dollari di criptovalute, pagherete solo 0,10 dollari di commissioni. È molto più economico rispetto alle piattaforme per principianti come Coinbase, che possono addebitare fino allo 0,5%-1,5%per ogni operazione.

Potete ridurre ulteriormente le commissioni di KuCoin:

  • Pagando con KCS (il token di KuCoin): si risparmia il 20% sulle commissioni di trading.
  • Fare più trading: KuCoin offre livelli VIP che consentono di ottenere commissioni scontate più si fa trading.

Sul mercato futures, le commissioni sono:

  • Maker: 0,02%
  • Taker: 0,06%

Questi valori sono competitivi rispetto ad altri importanti exchange come Binance e Bybit.

Cosa significa maker/taker?

  • Maker = si piazza un ordine limite che non si riempie subito.
  • Taker = il vostro ordine si riempie istantaneamente al prezzo di mercato.

Costi di deposito e prelievo di denaro in KuCoin

  • Depositi in cripto: Gratuiti. Nessuna tassa KuCoin, solo una tassa di rete, se applicabile.
  • Prelievi di criptovalute: La commissione dipende dalla moneta. Per esempio:
    • BTC: ~0,0002 BTC
    • ETH: ~0,005 ETH

KuCoin non addebita alcun costo aggiuntivo in questo caso, queste sono solo le commissioni di rete richieste per inviare la transazione.

Tuttavia, KuCoin non supporta il prelievo diretto di denaro fiat, il che è una limitazione.

Acquisti con carta o con un fornitore terzo

Acquistare criptovalute con una carta di debito o di credito è conveniente, ma le commissioni varianoa seconda del fornitore di pagamento. In genere si tratta di:

  • 2%-5% dell’importo totale
  • Caricati da servizi come Simplex, Banxa o Mercuryo (non KuCoin direttamente)

KuCoin vi mostra il fornitore e la tariffa esatta prima di confermare l’acquisto, in modo che non siate colti di sorpresa.

Compensi nascosti?

Non proprio. KuCoin è trasparente sulla maggior parte delle commissioni. I principali costi “nascosti” sono in realtà solo fasi extra o addebiti di terzi, come:

  • Alte commissioni dai processori di carte
  • Nessuna opzione di incasso diretto
  • Potenziale spread su operazioni P2P o Convert (differenza di prezzo tra acquisto e vendita)

Come KuCoin si confronta con le altre borse

Exchange Cassa di negoziazione Deposito in cripto Prelievo di cripto Prelievo di Fiat KuCoin 0,1% Gratuito Varia in base alla moneta Non disponibile Binance 0,1% Libero Varia in base alla moneta Disponibile in molte regioni Coinbase 0.5% – 1.5%+ Libero Alto Facile incasso Bybit 0,1% Libero Variabile Non disponibile nella maggior parte dei paesi

Sicurezza e normative: Quanto è sicuro (e legale)?

Con qualsiasi piattaforma di criptovalute, la sicurezza e la regolamentazione contano tanto quanto le caratteristiche e le commissioni, se non di più.

Quindi, KuCoin è sicuro? E come si comporta quando si tratta di giocare secondo le regole?

Sicurezza: Cosa c’è in atto per proteggervi?

KuCoin ha migliorato notevolmente la sua sicurezza da quando ha subito un grave hack nel 2020, in cui sono stati rubati circa 280 milioni di dollari in criptovalute. Fortunatamente, l’exchange ha recuperato oltre l’80% dei fondi rubati e ha coperto tutte le perdite degli utenti, guadagnandosi un certo rispetto per come ha gestito la crisi.

Da allora, KuCoin ha implementato:

  • Autenticazione a due fattori (2FA)
  • Password di prelievo denaro
  • Codici anti-phishing
  • Conservazione del portafoglio freddo per la maggior parte dei fondi
  • Verifiche della prova delle riserve (in modo che gli utenti possano verificare che la borsa detenga effettivamente le criptovalute che dichiara di detenere)

Gestisce anche programmi di bug bountye ha ottenuto la certificazione SOC 2 Type II, un audit di settore rispettato per la protezione dei dati.

Fondo: La sicurezza di KuCoin oggi è forte, anche se ha dovuto imparare nel modo più duro. Utilizzate tutte le funzioni di sicurezza disponibili per proteggere il vostro conto.

KYC: La verifica dell’identità è ora necessaria

Fino a poco tempo fa, KuCoin era noto per consentire agli utenti di operare senza verificare la propria identità. Era molto attraente per gli utenti attenti alla privacy.

Questo è cambiato nel 2023. KuCoin ora richiede la verifica KYC (Know Your Customer) per utilizzare la maggior parte delle sue funzionalità.

Dovrai presentare:

  • Un documento d’identità rilasciato dal governo
  • Un selfie o un video di verifica
  • Possibilmente una prova di indirizzo

Regolamentazione: Dove si trova KuCoin a livello globale

Ecco dove le cose si fanno più complicate.

KuCoin non ha la licenza negli Stati Uniti. Se vi siete chiesti cose come “KuCoin è disponibile negli USA?” o “Posso usare KuCoin negli USA?” – la risposta breve è no.

<All'inizio del 2025, KuCoin si è dichiarata colpevole di aver operato negli Stati Uniti come azienda di criptovalute priva di licenza e ha accettato di pagare quasi 300 milioni di dollari di multa e di non servire più i clienti statunitensi per almeno due anni.

Quando sarà disponibile KuCoin negli Stati Uniti? Non prima del 2027.

Ha anche affrontato controlli o divieti in:

  • Canada (vietato in Ontario)
  • Paesi Bassi (avvertimento delle autorità di regolamentazione)
  • UK (nella lista di avvertimento della Financial Conduct Authority)

Tuttavia, KuCoin sta iniziando a perseguire la regolamentazione in alcuni ambiti:

  • Di recente si è registrata presso la FIU indiana (Unità di Informazione Finanziaria)
  • Sta cercando una licenza MiCA nell’UE (Austria)

KuCoin opera legalmente in molti paesi, ma il suo status offshore significa che non è strettamente regolamentato come gli exchange come Coinbase o Kraken. Questo le conferisce maggiore libertà, ma aggiunge anche più rischi.

Assistenza clienti di KuCoin: Utile o frustrante?

Non importa quanto una piattaforma sembri fluida, il vero test arriva quando qualcosa va storto. Allora, come si comporta il team di supporto di KuCoin?

Canali di supporto disponibili

KuCoin offre alcuni modi per ottenere assistenza:

  • Chat in diretta (disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, inizia con un chatbot ma può connettersi a un umano)
  • Sistema di ticket via e-mail (per problemi più complessi)
  • Help Center con guide e FAQ
  • Supporto della comunità via Telegram, Discord e X (Twitter)

Potete anche trovare tutorial passo-passoe una base di conoscenza ricercabile sul loro sito web.

Reputazione degli utenti: Cosa dice la comunità

Cosa pensano gli utenti reali di KuCoin? Il feedback è contrastante. E questo è importante da capire se state decidendo se fidarvi della piattaforma.

Cosa piace alla gente

Molti utenti elogiano KuCoin per:

  • Basse commissioni di trading
  • Massiccia varietà di monete
  • Accesso alle prime quotazioni delle altcoin
  • Bot di trading incorporato
  • App mobile di facile utilizzo

Su Google Play, l’app KuCoin detiene una solida valutazione di 4,4 stelle, con gli utenti che notano la sua esperienza fluida e l’ampia funzionalità.

Le discussioni su Reddit e le recensioni su YouTube sottolineano spesso come KuCoin trovi un equilibrio tra l’accesso per i principianti e le funzionalità avanzate.

Reclami comuni degli utenti

Questo è il punto in cui KuCoin ha del lavoro da svolgere.

Su Trustpilot, KuCoin ha una valutazione bassa (circa 1,3 stelle su 5), e molte lamentele riguardano ritardi nel supporto o risposte generiche.

Le maggiori lamentele degli utenti sono:

  • Poveri tempi di risposta dell’assistenza clienti
  • Ritardi o limiti nel prelevare denaro
  • Difficoltà durante la verifica dell’identità (KYC)
  • Mancanza di opzioni di incasso in fiat

Ad essere onesti, la maggior parte dei grandi exchange di criptovalute, tra cui Binance e Bybit, hanno anch’essi punteggi Trustpilot bassi (anche se non così bassi come Kucoin). Probabilmente è perché le persone sono più propense a pubblicare recensioni quando qualcosa va storto.

Pro e contro di KuCoin: Un riassunto equilibrato

Ogni scambio ha i suoi punti di forza e di debolezza. Ecco uno sguardo chiaro su dove KuCoin è ottimo e dove deve ancora migliorare.

Pro di KuCoin: Cosa fa bene

  • Basse commissioni di trading: Solo lo 0,1%, con sconti se si usa KCS
  • Grande selezione di monete: 1.000+ criptovalute, inclusi token rari e di tendenza
  • Strumenti di trading avanzati: Margine, futures, bot, copy trading (tutto in un’unica piattaforma)
  • Opzioni di reddito passivo: Azionamenti, risparmi, prestiti e prodotti strutturati
  • App e supporto linguistico di KuCoin: Facile per i principianti, con più di 20 lingue di interfaccia
  • Prova delle riserve + 2FA: Funzioni di sicurezza trasparenti e stratificate
  • Lista rapida delle altcoin:Uno dei migliori exchange per catturare nuove monete in anticipo

I contro di KuCoin: Dove manca

  • Nessun prelievo diretto di denaro fiat: Puoi acquistare criptovalute facilmente, ma incassare richiede ulteriori passaggi
  • .

  • Non ha licenza negli Stati Uniti: Ha recentemente risolto una causa importante e attualmente blocca gli utenti statunitensi
  • .

  • Il supporto clienti può essere lento: Molti utenti segnalano risposte ritardate o non utili
  • .

  • Passate violazioni della sicurezza: Grande violazione nel 2020 (anche se i fondi degli utenti sono stati recuperati e i sistemi sono stati aggiornati)
  • KYC ora richiesto: Non più utilizzabile senza verifica dell’ID
  • Troppo complesso per i principianti assoluti: Tante funzioni possono sembrare schiaccianti all’inizio

Sommario: KuCoin è ottimo per gli utenti che vogliono un accesso profondo alle criptovalute e basse commissioni. Ma non è la scelta migliore se avete bisogno di incassi semplici, di un supporto veloce o di una stretta protezione normativa.

Terzo verdetto finale: dovreste usare KuCoin?

KuCoin è uno dei nomi più importanti delle criptovalute per un motivo. Offre un mix impressionante di commissioni basse, ampia selezione di monete e funzionalità avanzate come bot di trading, staking e futures. E tutto questo è racchiuso in una piattaforma che funziona sia su desktop che su mobile.

Ma non è perfetta.

Se siete dei principianti alla ricerca del modo più semplice per acquistare criptovalute e incassare alla vostra banca, KuCoin potrebbe sembrare un po’ troppo complesso. E se vivete negli Stati Uniti o volete una piattaforma con una forte supervisione normativa e un servizio clienti veloce, è probabile che vi troviate meglio altrove.

D’altra parte, se siete fuori dagli Stati Uniti, volete accedere a monete più piccole e vi sentite a vostro agio nel fare qualche passo in più per gestire i vostri fondi, KuCoin offre un forte valore. Soprattutto se siete pronti a superare gli scambi entry-level.

Pensieri finali: Iniziate in piccolo. Utilizzate l’autenticazione a due fattori. Prendete tempo per esplorare funzioni come KuCoin Earn o i bot prima di immergervi. La piattaforma ha molto da offrire, ma solo se la si utilizza con saggezza.

 

Precedente Avanti
decor

Vuk Martinovic

Recensione di Crypto.com: Uno sguardo approfondito alla super app di criptovalute all-in-one

decor

Vuk Martinovic

Recensione di 3Commas 2025: I bot per il trading di criptovalute che funzionano davvero

decor

Jane Savitskaya

Recensione Kraken Crypto Exchange 2025: Pro, contro, caratteristiche e commissioni