Le migliori monete per lo Staking 2025: Massimizzare il reddito passivo in criptovaluta

Scoprite le migliori monete per il massimo reddito passivo, un modo redditizio per guadagnare con le criptovalute. Quando si puntano le monete, le si blocca per un certo periodo per contribuire alla convalida delle transazioni su una blockchain.Questa strategia non solo consente di guadagnare denaro, ma supporta anche l’accuratezza delle transazioni sulla blockchain.In questa guida esploreremo alcune delle migliori monete di staking che possono aiutarvi a massimizzare il vostro reddito passivo e a trarre vantaggio da rendimenti elevati.

Capire lo staking

Lo staking è un processo in cui si mantengono le criptovalute in un portafoglio digitale per contribuire alla convalida delle transazioni su determinate blockchain, guadagnando in cambio criptovalute extra. Ecco i vantaggi principali

  1. L’accatastamento non richiede attrezzature aggiuntive come il mining.
  2. Si guadagnano interessi sulle criptovalute.
  3. È più rispettoso dell’ambiente rispetto al mining.
  4. Migliora l’efficienza e la sicurezza delle blockchain Proof of Stake (PoS).

Il Proof of Stake (PoS) è un meccanismo di consenso utilizzato da alcune blockchain. A differenza del Proof of Work (PoW), che richiede ai minatori di risolvere complessi problemi matematici, i validatori PoS sono scelti in base al numero di monete in loro possesso e alla loro partecipazione. I validatori convalidano le transazioni e creano nuovi blocchi, guadagnando ricompense nel processo.Per iniziare a puntare, procuratevi le monete PoS, scegliete quanto puntare e fatelo su uno dei principali exchange come Coinbase o Kraken. Considerate anche la possibilità di fare yield farming per ottenere un reddito aggiuntivo, prestando le vostre criptovalute alle piattaforme DeFi per varie durate, che portano a ricompense più elevate con importi di prestito maggiori

Rischi e vantaggi dello staking

Quando si parla di staking, ci sono sia benefici che potenziali rischi da considerare. Vediamo di analizzare il tutto

Vantaggi dello Staking

  1. Reddito passivo. Lo staking vi permette di guadagnare criptovalute extra conservando le vostre monete.
  2. Nessun danno all’ambiente. È più efficiente dal punto di vista energetico rispetto al mining, il che lo rende un’opzione più ecologica.
  3. Sostiene la sicurezza della blockchain. Partecipando alla convalida delle transazioni, si contribuisce alla sicurezza della rete blockchain.

Rischi potenziali dell’accatastamento

  1. Volatilità del mercato. I prezzi delle criptovalute possono essere volatili e influenzare il valore delle monete puntate.
  2. Periodi di blocco. Alcune piattaforme di staking richiedono di bloccare le monete per un determinato periodo, limitando l’accesso ai fondi.
  3. Rischi della piattaforma. La redditività dello staking dipende dalle prestazioni e dall’affidabilità della piattaforma. È fondamentale fare ricerche e scegliere piattaforme affidabili.

La redditività delle puntate dipende dalla piattaforma, quindi prendetevi il tempo necessario per fare ricerche. Ad esempio, con Kraken è possibile guadagnare fino al 23% di APY (Rendimento Annuo Percentuale) puntando 16 criptovalute diverse. Al contrario, Coinbase paga solo fino al 5% di APY e supporta 7 asset.

Considerate i seguenti fattori

  • Sicurezza. Assicuratevi che la piattaforma abbia forti misure di sicurezza per proteggere i vostri fondi.
  • Commissioni. Verificate che non vi siano commissioni o spese di staking che possano influire sui vostri guadagni.
  • Facilità d’uso. Scegliete una piattaforma facile da usare e da navigare.
  • Puntata minima. Alcune piattaforme possono richiedere una quantità minima di monete da puntare, quindi considerate i requisiti di ingresso.
  • Trasparenza. Cercate piattaforme con programmi di puntata chiari e trasparenti, che illustrino nel dettaglio i premi e i rischi potenziali.

Considerando attentamente questi fattori e conducendo una ricerca approfondita, è possibile prendere decisioni informate e massimizzare i benefici dello staking riducendo al minimo i rischi potenziali

Le migliori monete per il massimo reddito passivo

Tether (USDT)

Per un’opzione stabile durante lo staking, prendete in considerazione Tether (USDT). Si tratta di una moneta stabile con un enorme volume di scambi, che la rende facile da scambiare con token più redditizi.

Se siete intenzionati a puntare su USDT, Binance offre un generoso 10,00% sui depositi flessibili in USDT. Crypto.com Earn supporta USDT con APY (Annual Percentage Yields) dallo 0,4% a oltre il 5%, a seconda del saldo

Ethereum (ETH)

Per le puntate nel 2024, Ethereum (ETH) si distingue come una delle scelte migliori. Ethereum 2.0, noto anche come Eth2, è al secondo posto per popolarità dopo il Bitcoin ed è tra le migliori monete per lo staking. Ethereum è passato da un algoritmo di consenso Proof of Work (PoW) a un algoritmo di consenso Proof of Stake (PoS), con oltre 12 miliardi di dollari di ETH puntati.Se volete puntare ETH come validatore, avrete bisogno di almeno 32 ETH. Tuttavia, se si utilizzano servizi di staking o pooled staking, potrebbe non essere necessario depositare un importo specifico. Il requisito di deposito varia in base al portafoglio o all’exchange utilizzato:Crypto.com offre fino al 5,5% annuo per la puntata di ETH, mentre Kraken offre un APY compreso tra l’1 e il 4% e Coinbase offre fino al 6% di APY.

Cosmos (ATOM)

Quando si tratta di scommettere, Cosmos si distingue come una delle scelte migliori per gli investitori. La sua attenzione alla creazione di una rete interoperabile di ecosistemi di criptovalute la rende un investimento promettente. Con un TAEG stimato del 25,2% per i validatori e del 23,3% per i delegatori, Cosmos offre alcuni dei tassi di ricompensa più alti del mercato.

I validatori devono detenere più del saldo del 175° validatore attivo per guadagnare ricompense, mentre le opzioni di delega sono disponibili per coloro che non gestiscono un nodo, consentendo loro di puntare ATOM attraverso portafogli non custoditi. Questi fattori, uniti agli alti tassi di ricompensa, rendono Cosmos un’opzione eccellente per le puntate nel 2024.Ad esempio, Kraken offre un TAEG che va dal 6% al 10%, Binance offre il 15% sui depositi fissi e Atomic Wallet vanta un impressionante APY del 16,14% specifico per le puntate su Cosmos.

Cardano (ADA)

Cardano si distingue come la scelta migliore per lo staking grazie alla sua solida rete Proof of Stake (PoS), spesso paragonata a Ethereum. La sua ampia presenza sul mercato e il suo potenziale di reddito passivo ne fanno un punto di riferimento nel campo dello staking.Uno dei vantaggi principali di Cardano è la sua capacità di gestire diverse centinaia di transazioni al secondo, dimostrando la sua scalabilità ed efficienza. Ciò che distingue Cardano è la sua flessibilità per gli staker, che consente loro di ritirare i beni puntati in qualsiasi momento, rendendolo adatto ai principianti.Per coloro che stanno prendendo in considerazione lo staking di Cardano, vale la pena notare che le diverse piattaforme offrono ricompense diverse. Ad esempio, l’utilizzo del portafoglio ufficiale di Cardano, Daedalus, può fruttare circa il 5% di ricompense, mentre Binance offre il 3,6% per i depositi fissi. Piattaforme come Kraken offrono un APY che va dal 3% al 6%, mentre Crypto.com Earn offre fino al 4,50% annuo

Solana (SOL)

Solana si distingue come una delle migliori scelte per lo staking grazie al suo efficiente design della blockchain incentrato sulla scalabilità, caratterizzato da basse commissioni e transazioni veloci. Sebbene la gestione dei singoli nodi non sia possibile sulla rete di Solana, ci sono oltre 640 validatori disponibili per lo staking.Delegando la vostra puntata ai validatori di Solana, partecipate alle ricompense che essi guadagnano. SOL ha mostrato una performance notevole, raggiungendo un massimo storico (ATH) di 210 dollari per moneta. Quando si punta su SOL, ci si può aspettare un rendimento annuo che va dal 7% all’11%.Attualmente, il rendimento annuo per la puntata di SOL su Ledger è di circa il 5%, tenendo conto delle commissioni dei validatori. Optando per validatori a commissione zero, come quelli di Solflare, il rendimento annuo può salire al 9% circa. L’utilizzo di opzioni P2P (peer-to-peer) può rendere l’8% circa, mentre Binance Earn offre l’8,9% su un deposito fisso di 120 giorni

Polkadot (DOT)

Polkadot si distingue come una delle migliori monete per lo staking grazie alla sua tecnologia scalabile e multi-catena. Con un rendimento medio annuo del 14%, Polkadot offre eccellenti opportunità di guadagno passivo attraverso lo staking. Inoltre, lo staking direttamente sulla rete nativa di Polkadot vi permette di iniziare con solo 1 DOT.Per ottenere ricompense ancora più elevate, considerate queste opzioni

  • Lo staking sulla rete nativa Polkadot può fruttare ricompense di staking fino al 18%.
  • Staking DOT su Binance per 120 giorni con un deposito fisso può portare a un profitto del 15,6%.
  • Kraken offre tassi percentuali annui (APR) che vanno dal 7% all’11% per lo staking di DOT.
  • Coinbase Earn offre un rendimento percentuale annuo (APY) del 9,27%.

Tezos (XTZ)

Tezos è una criptovaluta popolare nota per le ricompense delle puntate. Facendo “baking” (gestione di un nodo), si possono guadagnare ricompense per la convalida delle transazioni. Se non volete fare il bake, potete delegare le vostre monete XTZ a un “baker”, cosa che può essere fatta facilmente in portafogli come Ledger ed Exodus.Le ricompense di Tezos sono generalmente consistenti e offrono una ricompensa media annuale del 6,75-10,60%. Atomic Wallet promette ricompense del 5,8%, Ledger offre circa il 3% e gli scambi centralizzati come Kraken e Coinbase offrono rendimenti che vanno dal 4 al 7% e al 4,37% APY rispettivamente

Polygon (MATIC)

MATIC è la criptovaluta di Polygon, una blockchain che velocizza le transazioni in Ethereum e riduce le commissioni. Per puntare su MATIC, è possibile gestire un nodo (richiede competenze tecniche e un deposito minimo), delegarlo attraverso un portafoglio non custodito, o utilizzare scambi come Binance o Kraken (facili ma rischiosi a causa dell’assenza di custodia).Su Crypto.com, è possibile puntare MATIC e guadagnare fino al 6% di ricompense. KuCoin offre il 3,5% con un rimborso di 21 giorni e Coinbase offre il 2,78% APY

Avalanche (AVAX)

Avalanche è una blockchain in grado di gestire molte transazioni in modo rapido e con commissioni ridotte. È simile a Ethereum perché può eseguire contratti intelligenti.AVAX è una buona moneta per lo staking perché la sua piattaforma può gestire molti validatori. Sono necessarie almeno 25 monete AVAX per iniziare a scommettere sulla piattaforma AVAX. Per diventare un validatore, è necessario puntare almeno 2.000 monete.Dopo aver puntato le monete, è necessario attendere almeno due settimane prima di poter ottenere le ricompense.

Puntando su AVAX si può ottenere un rendimento dell’8-14% all’anno. Se puntate AVAX sulla rete nativa, potete ottenere un APY del 7,65%. Su Coinbase, si può ottenere un APY dell’8,50%. Puntando AVAX su Ledger si può ottenere circa l’8% di APY

Domande frequenti

TAEG e APY: qual è la differenza?

Il TAEG (tasso percentuale annuo) è l’interesse che si ottiene dal proprio investimento in un anno. L’APY (annual percentage yield) è il tasso annuo di rendimento composto dell’investimento, che include i premi guadagnati nell’arco di un anno

Cosa sono i validatori e i delegatori nello staking?

Un delegatore è un detentore di token che vuole partecipare allo staking ma si affida a un nodo validatore esistente per la convalida. D’altro canto, un validatore gestisce un nodo, partecipa allo staking e può accettare delegatori per aumentare la propria quota

Come iniziare a scommettere?

Le puntate sono generalmente aperte a chiunque voglia partecipare. Ecco cosa si può fare per iniziare

  1. Scegliere uno scambio. La redditività dello staking dipende dalla piattaforma, quindi prendetevi il tempo di fare ricerche. Considerate i seguenti fattori: sicurezza, commissioni, facilità d’uso e trasparenza del programma di staking.
  2. Scegliete le criptovalute PoS. Non tutte le criptovalute supportano lo staking. Le opzioni attuali includono Ethereum, Tether, Polkadot, Solana, Cardano e altre.
  3. Trasferire criptovalute PoS in un portafoglio. L’unico requisito per lo staking è quello di mantenere le monete nel proprio portafoglio di criptovalute per un lungo periodo di tempo. Tenete quindi presente che le vostre monete non saranno disponibili mentre le puntate. Non avete ancora un portafoglio di criptovalute? Ecco una guida dettagliata su come ottenerne uno.
  4. Puntate le vostre monete. Seguite le istruzioni fornite dalla vostra piattaforma di scommesse per puntare le vostre monete. Di solito si tratta di selezionare la quantità di monete da puntare e di confermare la transazione.
  5. Monitorare le ricompense delle puntate. Tenete traccia dei vostri premi di puntata e controllate regolarmente la vostra dashboard di puntata per vedere quanto avete guadagnato.

 

Precedente Avanti
cryptomania withdraw
decor

Crypto Kitty

Come prelevare denaro da Cryptomania

decor

Crypto Kitty

Come iniziare con la criptomania: Una guida per principianti

decor

Crypto Kitty

5 regole d’oro per un trading sicuro sulle criptovalute