Impacciato nella scelta tra Forex e cripto trading?
Lo capisco. È come dover scegliere una squadra in un gioco che non si capisce.
Entrambi offrono la possibilità di far crescere il proprio denaro, entrambi compaiono su YouTube e TikTok, ed entrambi sono corredati da grafici, gergo e storie di successo pazzesche. .
Il forex e le criptovalute possono sembrare simili in superficie (comprare basso, vendere alto), ma sotto il cofano funzionano su motori diversi.
Uno è costruito sulla finanza tradizionale, l’altro sulla ribellione digitale.
Quindi, con quale dei due dovreste iniziare?
Questa guida vi spiegherà cos’è ogni mercato, come funziona, dove brilla (e dove cade a picco). E, cosa più importante: quale si adatta al vostro stile di nuovo trader.
Iniziamo con il mercato più grande del mondo a cui la maggior parte delle persone non pensa mai.
Le basi del trading sul Forex
Che cos’è il Forex?
Forex sta per foreign exchange. È il mercato globale in cui si scambia una valuta con un’altra. È come scambiare i dollari statunitensi con gli euro o gli yen con le sterline britanniche.
Ma non si commercia al chiosco dell’aeroporto. Lo si fa in modo digitale, attraverso broker e piattaforme costruite per la velocità.
ed è grande.
Si tratta di 7,5 trilioni di dollari di volume giornaliero. Si tratta di una cifra superiore a quella dei mercati azionari e delle criptovalute messi insieme. Ogni volta che un turista prenota un hotel all’estero o un’azienda paga un fornitore estero, il forex è in gioco.
Come funziona il Forex?
- Si negoziano coppie di valute (come EUR/USD o GBP/JPY)
.
- L’obiettivo è semplice: comprare basso, vendere alto (o viceversa)
.
- Il mercato funziona 24 ore al giorno, 5 giorni a settimana
- La maggior parte degli scambi sono a breve termine (da pochi minuti a ore)
Diciamo che pensate che l’euro salirà rispetto al dollaro. Acquistate EUR/USD. Se l’euro si rafforza, guadagnate. Se scende, perdete.
Facile da spiegare. Difficile da padroneggiare.
Cosa rende unico il Forex?
- Alta liquidità:Le principali valute, come il dollaro americano o l’euro, vengono scambiate costantemente, quindi entrare e uscire dalle operazioni è facile e veloce.
- Minore volatilità:rispetto alle criptovalute, il Forex è più stabile. Le oscillazioni dei prezzi avvengono, ma non del 30% in un giorno.
- Un sacco di leva finanziaria:La maggior parte dei broker Forex offrono una leva finanziaria, a volte fino a 100:1. Ciò significa che è possibile controllare una grande posizione con un piccolo deposito. Ottimo per i profitti. Pericoloso per i principianti.
- Regolamentazione: Poiché il forex esiste da sempre, è strettamente regolamentato. Questo vi offre una maggiore protezione, se scegliete un buon broker.
Termini forex che sentirete
- Pips – la più piccola mossa di prezzo che una coppia di valute può fare
- Lotti – l’unità di misura del commercio
- Spread – la differenza tra prezzo di acquisto e di vendita
- Leverage – denaro preso in prestito per aumentare la dimensione della posizione
Non preoccupatevi se questo sembra un discorso incomprensibile. Con il tempo tutto questo avrà un senso. Per ora, ricordate: il forex riguarda le valute del mondo reale che si muovono in base agli eventi globali, alle decisioni delle banche centrali e alle notizie economiche.
È il mercato del trading “adulto”. Ma questo non significa che sia noioso. È solo diverso.
Basi del trading di criptovalute
Che cos’è il trading di criptovalute?
Il trading di criptovalute è l’acquisto e la vendita di monete digitali come Bitcoin, Ethereum e migliaia di altre di cui probabilmente avete sentito parlare da un amico, da un titolo di giornale o da un tweet a caso.
A differenza del forex, che ha a che fare con le valute sostenute dai governi, il crypto trading scambia beni digitali che vivono sulla blockchain.
Non state scambiando dollari con euro. Si scambiano Bitcoin per USDT. O Ethereum per Solana. Tutto online. Sempre.
E sì, funziona 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Nessun campanello di chiusura. Nessun fine settimana libero.
Come funziona il trading di criptovalute?
- Si scambiano coppie di criptovalute (come BTC/USDT o ETH/BTC)
.
- L’obiettivo: comprare basso, vendere alto
- Si fa trading sulle borse delle criptovalute (come Binance, Coinbase, Bybit)
- La maggior parte dei trader si concentra sulle mosse a breve termine, ma alcuni tengono per anni
.
Diciamo che credete che il Bitcoin stia per salire. Acquistate BTC/USDT. Se il BTC sale, ne traete profitto. Se scende, perdete. Proprio come nel Forex, ma di solito più velocemente.
Cosa rende le criptovalute diverse?
- Alta volatilità:I prezzi possono saltare o crollare del 10% o più in un solo giorno. A volte in pochi minuti. Ecco perché il day trading di Cryptomaniaè così popolare.
- Accesso 24 ore su 24:La cripto non dorme mai. Potete fare trading anche alle 2 del mattino di domenica.
- Maggiore rischio, maggiore ricompensa:Grandi guadagni sono possibili. Ma anche grandi perdite. Molte altcoin salgono rapidamente. E possono cadere ancora più velocemente.
- Nessuna banca centrale:I prezzi delle criptovalute non reagiscono ai tassi d’interesse o ai numeri dell’inflazione nello stesso modo in cui lo fa il fiat. Si muovono in base all’hype, alle tendenze e, a volte, alla pura speculazione.
- Decine di migliaia di opzioni: Mentre il Forex si concentra su poche decine di coppie di valute, le criptovalute hanno oltre 20.000 monete. La maggior parte non vale la pena di perdere tempo. Alcune hanno un serio potenziale.
I termini crittografici che sentirete
- Altcoins – qualsiasi cripto che non sia Bitcoin
- Stablecoins – asset digitali come USDT o USDC, progettati per rimanere a 1$
- Mercato toro della Cryptomania – un periodo in cui quasi tutte le criptovalute aumentano di valore. L’opposto è un mercato orso delle criptovalute
.
- Portafogli – dove conservate le vostre criptovalute (possono essere online o offline)
- Slippage – quando il prezzo si muove durante l’ordine, e si fa un affare peggiore
- Gas Fees – piccoli costi di transazione (specialmente su Ethereum)
Il trading di criptovalute è veloce, eccitante e spesso caotico. È il “selvaggio west” della finanza. I guadagni possono essere enormi. Così come i crolli.
Se vi sentite a vostro agio con le piattaforme digitali, vi piace provare nuove tecnologie e siete in grado di gestire il rischio, le criptovalute potrebbero parlare la vostra lingua.
Forex e cripto trading: Differenze chiave
All’inizio, Forex e cripto sembrano simili. Si scambia un asset con un altro, si osservano i grafici e si spera di trarre profitto dalle oscillazioni dei prezzi.
Ma una volta ingrandite, le differenze diventano evidenti. Questi due mercati funzionano con regole, velocità e mentalità diverse.
Ecco come si confrontano.
1. Orari di mercato
- Forex funziona 24 ore su 24, dal lunedì al venerdì
.
- Crypto funziona 24 ore su 24, 7 giorni su 7, compresi i fine settimana e i festivi
Se volete fare trading alle 3 del mattino di domenica, solo le cripto sono aperte. Il Forex si prende il weekend libero.
2. Volatilità
- Le cripto sono molto più volatili: il Bitcoin può scendere del 10% in un giorno. Alcune altcoin si muovono del 20-30% in poche ore.
- Il Forex è più stabile: Le coppie principali come EUR/USD raramente si muovono più dell’1% in un giorno.
Questo significa maggiori opportunità di grandi guadagni in cripto, ma anche maggiori rischi.
3. Regolamentazione
- Il forexè pesantemente regolamentato, soprattutto nei Paesi più importanti
.
- La criptovaluta ha una certa regolamentazione, che aumenta di mese in mese. Ma sta ancora recuperando terreno rispetto al Forex.
I broker Forex hanno bisogno di licenze. Gli scambi di criptovalute variano. Alcune sono ben regolamentate, altre non lo sono affatto. In generale, il vostro denaro è più protetto nel Forex, a patto che scegliate un broker affidabile.
4. La leva finanziaria
- Forex i broker offrono spesso una leva di 50:1 o addirittura 100:1
.
- Crypto le piattaforme offrono una leva simile, ma il mercato oscilla più duramente
Entrambe permettono di operare con denaro preso in prestito, il che può aumentare i guadagni. O spazzare via in fretta.
5. Liquidità
- Il Forexha una grande liquidità, soprattutto nelle coppie principali
.
- Crypto ha un’elevata liquidità per le monete di punta (come Bitcoin ed Ethereum), ma inferiore per i token a piccola capitalizzazione
Nel forex è più facile entrare e uscire rapidamente dalle operazioni. Nelle criptovalute, alcune monete possono subire un’impennata o un crollo a causa di pochi grandi scambi.
6. Numero di asset
- Il forexha un numero minore di coppie di trading: La maggior parte dei trader si limita alle coppie di valute principali e minori
.
- Crypto offre migliaia di monete e token (circa 25.000 al momento in cui scriviamo)
Questo può essere una benedizione o una trappola. La varietà è divertente, ma la maggior parte dei gettoni sono un’illazione senza alcun valore reale.
7. Cosa muove il mercato
- Il Forex reagisce alle notizie del mondo reale: decisioni sui tassi d’interesse, rapporti sull’inflazione, politica globale
- Crypto storicamente reagisce all’hype, al sentiment, agli aggiornamenti tecnologici, alle normative e persino ai tweet. Anche se, più di recente, reagisce anche alle stesse cose del Forex.
In sintesi: Tabella di confronto rapido Forex vs cripto
Feature |
Forex |
Crypto |
Orario di mercato |
24/5 |
24/7 |
Volatilità |
Bassa o moderata |
Alto |
Regulation |
Strong |
Medium (varia) |
Leverage |
Fino a 100:1 |
Fino a 125:1 (alcuni scambi) |
Liquidità |
Molto alta nelle coppie principali |
Alto nelle top coins, basso nelle altcoins |
Assets disponibili |
Dozzine di coppie di valute |
Migliaia di monete e gettoni |
Market drivers |
Dati economici, banche centrali |
Sentimento, tecnologia, media, hype (ma più recentemente anche dati economici e banche centrali) |
Questa vista laterale aiuta a mostrare il vero contrasto. Il Forex è fondato, basato su regole e si muove lentamente. La criptovaluta è veloce, emotiva e spesso imprevedibile.
Pro e contro del trading sul Forex per i principianti
Il Forex è il più grande mercato di trading al mondo. È stabile, regolamentato e ricco di liquidità. Ma non è tutto rose e fiori, soprattutto se siete agli inizi.
Ecco quali sono gli aspetti positivi e quelli negativi.
Pro del Forex trading
- Alta liquidità:Le principali coppie di valute come EUR/USD o USD/JPY vengono scambiate costantemente. Ciò significa spread più stretti, esecuzione rapida degli ordini e minori possibilità di slippage.
- Volatilità ridotta:i prezzi si muovono in intervalli più piccoli e prevedibili. Un movimento dell’1% è un grosso problema nel Forex. Questo può rendere più facile la gestione del rischio rispetto alle criptovalute.
- Forte regolamentazione:Se vi affidate a un broker autorizzato, avrete più trasparenza e più protezione. La regolamentazione aiuta a tenere sotto controllo truffe e attività losche.
- Logica economica:I mercati Forex si muovono sulla base di dati reali. Come i rapporti sull’inflazione, i tassi di interesse e le decisioni delle banche centrali. Se vi piace capire come gli eventi globali muovono i mercati, il Forex vi offre questa struttura.
- Abbondanza di formazione: Poiché il Forex esiste da così tanto tempo, ci sono tonnellate di corsi gratuiti, canali YouTube e piattaforme demo da cui imparare.
Considerazioni sul Forex trading
- Potenziale di profitto minore per operazione:La minore volatilità significa che può essere necessario più tempo per far crescere il vostro conto. Non vedrete salti del 30% in un giorno.
- Complicato per alcuni principianti:Comprendere i tassi di interesse, la macroeconomia e le politiche delle banche centrali può sembrare travolgente all’inizio.
- L’uso eccessivo della leva finanziaria:sebbene la leva finanziaria possa contribuire ad aumentare i rendimenti, è anche pericolosa. Molti principianti fanno saltare i conti perché fanno troppo trading o usano troppo denaro preso in prestito.
- Meno opportunità di “diventare virali”:Non ci sono meme hype o moonshot notturni qui. Il trading sul Forex è più che altro un lavoro di routine. Premia la costanza, non le scommesse fortunate.
Pro e contro del trading di criptovalute per i principianti
La criptovaluta sembra il Far West del trading. È veloce, rumoroso e pieno di opportunità. Ma è anche rischioso, imprevedibile e a volte decisamente caotico.
Ecco cosa lo rende attraente. E cosa lo rende pericoloso.
Pro del trading di criptovalute
- Grandi oscillazioni di prezzo significano grandi opportunità:I mercati delle criptovalute si muovono velocemente. Una moneta può guadagnare il 10, il 20 o addirittura il 100% in una settimana. Questo tipo di volatilità crea la possibilità di ottenere enormi profitti, anche su piccole operazioni.
- Sempre aperti:a differenza del Forex o delle azioni, i mercati delle criptovalute funzionano 24 ore su 24, 7 giorni su 7. È possibile operare in qualsiasi giorno e a qualsiasi ora. Ottimo per chi ha un’agenda fitta di impegni o per chi si trova in fusi orari diversi.
- Bassa barriera all’ingresso:Potete iniziare a fare trading di criptovalute con soli 10 dollari su molte borse. Non c’è bisogno di un grosso deposito o di un lungo processo di configurazione del conto.
- Esistema in rapida crescita:La criptovaluta non è più solo Bitcoin. Esistono token per il gioco, la finanza, l’intelligenza artificiale e altro ancora. Se siete interessati alla tecnologia e all’innovazione, le criptovalute hanno qualcosa per voi.
- Potenziale early mover: Poiché molti progetti di criptovalute sono ancora nuovi, i primi acquirenti possono talvolta entrare prima della massa. Questo tipo di rialzo non si verifica spesso nei mercati tradizionali.
Considerazioni sul trading di criptovalute
- Estrema volatilità:Se da un lato le grandi oscillazioni creano un potenziale di profitto, dall’altro significano anche perdite maggiori. Molte monete scendono del 30% o più in un giorno. Non è insolito che un token di tendenza si schianti con la stessa velocità con cui si è pompato.
- Mancanza di regolamentazione:Molti scambi di criptovalute operano in zone grigie legali. Ciò significa meno protezioni per i vostri fondi se qualcosa va storto. Hackeraggi, rotture di tappeti e chiusure di piattaforme sono tutti rischi reali.
- Troppa scelta, poca qualità:Ci sono migliaia di monete, ma solo poche sono solidi progetti a lungo termine. I nuovi trader spesso si lasciano trascinare in monete di richiamo senza alcun valore reale.
- Alta pressione emotiva: FOMO (fear of missing out) e hype muovono il mercato più della logica. È facile farsi prendere dalle tendenze, inseguire i rialzi e vendere in preda al panico durante i crolli.
- Truffe e progetti loschi:Dalle monete false ai link di phishing alle offerte di scommesse “troppo belle per essere vere”, le truffe sono ovunque. Dovete essere molto cauti e fare sempre le vostre ricerche.
Che cosa si dovrebbe iniziare a fare?
Tanto il Forex quanto le criptovalute hanno curve di apprendimento ripide. Ma il modo in cui si impara e ciò che si deve imparare dipende dal mercato.
Il Forex esiste da decenni. Offre una formazione più strutturata, broker regolamentati e l’accesso a conti demo in cui è possibile fare pratica senza perdere denaro reale.
Se vi piacciono le regole chiare, i dati economici e le strategie passo-passo, il Forex vi sembrerà più familiare. Il ritmo è più lento e molti trader lo trattano come un mestiere a lungo termine.
Crypto è più veloce, più appariscente e spesso più intuitivo, soprattutto se siete già a vostro agio con la tecnologia. Non è necessario capire le banche centrali o i tassi di inflazione. Ma è necessario comprendere il rischio.
Il mondo delle criptovalute è pieno di clamore, movimenti veloci e nuove piattaforme che spuntano ogni settimana. Premia la curiosità e la velocità, ma punisce più duramente le decisioni emotive.
Quindi, quale dei due si adatta meglio a voi? .
Chiedetevi:
- Preferisci ambienti stabili e strutturati? Se sì, il Forex potrebbe essere più adatto.
Preferite sistemi aperti e veloci e la flessibilità? Allora la criptovaluta potrebbe essere più adatta a voi.
- Vuoi fare trading part-time, poche ore alla settimana? Il Forex funziona bene per il trading programmato.
Vuoi entrare in qualsiasi momento, anche nei fine settimana? La criptovaluta funziona 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
- Si sente più a suo agio con un rischio più basso e movimenti prevedibili? Il Forex è più stabile.
Va bene un rischio elevato per la possibilità di ottenere ricompense più elevate? Questo è il territorio delle criptovalute.
- Preferisci imparare con strumenti collaudati e strategie tradizionali? Vai con il Forex.
Sei incuriosito dalle nuove tecnologie e ti piace esplorare nuove piattaforme? La criptovaluta potrebbe essere il tuo spazio.
Non esiste una risposta perfetta. Il mercato migliore per voi è quello che corrisponde alla vostra personalità, ai vostri obiettivi e a come vi piace imparare.