Il mercato delle criptovalute sta crescendo come mai prima d’ora, ma anche gli attacchi informatici. Le reti blockchain offrono una sicurezza stellare, ma gli hacker stanno escogitando sempre nuovi modi per accedere al vostro denaro. Ciò significa che è più importante che mai conservare i vostri beni digitali in un portafoglio crittografico affidabile. Trust Wallet è uno di questi strumenti sicuri e ricchi di funzionalità che vantano una serie impressionante di caratteristiche e funzionalità utili. Come funziona Trust Wallet ed è l’opzione giusta per voi?Approfondiamo le caratteristiche, i pro e i contro di Trust Wallet per assicurarci che abbiate tutte le informazioni necessarie per decidere con saggezza!
Trust Wallet è un portafoglio di criptovalute non custodiale di prim’ordine che supporta oltre 10 milioni di asset tra cui i più popolari come Bitcoin, Ethereum, Solana, Cardano, Polygon, Avalanche e altri ancora su oltre 100 blockchain.Trust Wallet è stato creato nel 2017 dallo sviluppatore software ucraino Viktor Radchenko. Poco più di un anno dopo, Binance ha acquisito Trust Wallet e ne ha ampliato la portata. Conosciuto per il suo design user-friendly, le forti caratteristiche di sicurezza e il supporto per un’ampia gamma di asset, Trust Wallet conta oggi più di 80 milioni di utenti in tutto il mondo.Se inizialmente Trust Wallet era stato concepito solo per i dispositivi mobili, ora è disponibile anche come estensione per Brave, Chrome, Opera, Edge e altri browser web popolari, garantendo così l’accessibilità a un’ampia gamma di utenti.Trust Wallet è molto più di un semplice luogo in cui conservare le proprie criptovalute; consente anche di puntare le monete e guadagnare interessi, aiutando a far crescere il proprio patrimonio digitale.
Vediamo alcune delle migliori caratteristiche di Trust Wallet e i suoi limiti
Trust Wallet offre ai clienti la possibilità di conservare, gestire e scambiare criptovalute in tutta sicurezza. Il controllo dell’utente ha la priorità assoluta, garantendo che solo voi abbiate accesso ai vostri fondi e alle vostre chiavi private.Una delle cose migliori di Trust Wallet è il suo browser Web3 integrato che vi permette di esplorare il mondo dinamico delle DApp (applicazioni decentralizzate) su più blockchain. Sia che vogliate esplorare piattaforme DeFi come Uniswap e PancakeSwap, sia che vogliate giocare agli ultimi giochi decentralizzati, Trust Wallet vi assicura che tutti gli strumenti siano a portata di mano.Supponiamo che vogliate utilizzare una piattaforma DeFi per l’agricoltura del rendimento. Trust Wallet organizza tutto in un’unica interfaccia di facile utilizzo, evitando di doversi destreggiare tra numerose app o componenti aggiuntivi. Con pochi tap, potete scambiare facilmente i token, impegnarvi con i pool di liquidità e persino partecipare ai lanci dei token.Ora, fermatevi un attimo… Prima di buttarsi a capofitto nello sfruttamento di Trust Wallet, è fondamentale prendersi un momento per valutarne i pro e i contro. Per chiarezza, iniziamo con un rapido riepilogo prima di approfondire ogni aspetto
👍Pro | 👎Cons |
Non è un sistema di custodia: Gli utenti controllano le loro chiavi | Funzionalità desktop limitate |
10+ milioni di asset su 100+ blockchain | Assistenza clienti limitata |
Interfaccia facile da usare | Non dispone di autenticazione a due fattori (2FA) |
Ottime opzioni di staking | Occasionali valute false e truffe |
Nessun costo di installazione o di archiviazione | Sono disponibili solo strumenti di trading di base |
Grande interoperabilità con Binance | |
Tecnologia open-source |
Quali sono le migliori funzioni di Trust Wallet che lo rendono la scelta migliore per la gestione degli asset digitali?Portafoglio non custodiale. Trust Wallet assicura che siate pienamente responsabili della protezione del vostro denaro, garantendo l’accesso completo alle vostre chiavi private. I portafogli non custodiali significano che nessun altro è in grado di guardare all’interno o di gestire le vostre monete di valore inestimabile, il che è coerente con l’etica della decentralizzazione. Migliore gestione delle criptovalute con SWIFT. SWIFT è uno Smart Contract Wallet che offre un nuovo livello di sicurezza e flessibilità. Con SWIFT è possibile utilizzare oltre 200 token diversi per le transazioni, un numero decisamente superiore alla maggior parte degli altri portafogli. Inoltre, semplifica le transazioni con un solo clic e utilizza la protezione biometrica per mantenere i fondi al sicuro.SWIFT supporta le blockchain più diffuse, tra cui Arbitrum, BSC, Base, Optimism e Avalanche. Tramite l’app Trust Wallet, i clienti possono passare facilmente da un portafoglio tradizionale a uno Smart Contract Wallet, grazie a una gestione raffinata e semplificata.Opportunità di staking. Gli strumenti di staking integrati di Trust Wallet consentono agli utenti di ottenere un reddito passivo dalle loro partecipazioni in criptovalute. Ad esempio, la partecipazione a $ETH fa guadagnare ai validatori il 6,00% APY, mentre $XTZ rende il 3,19%.
I delegati possono ottenere rendimenti del 2,00% APY per $ADA e del 6,12% APY per $ATOM, a seconda della particolare criptovaluta che delegano.Trust Wallet supporta lo staking per diverse criptovalute, tra cui Cosmos ($ATOM) e Binance Coin ($BNB).Utilizzo gratuito. Non dovete pagare per il portafoglio: le uniche spese che dovrete sostenere sono le commissioni di transazione delle criptovalute.Robuste misure di sicurezza. Trust Wallet utilizza una serie di meccanismi di sicurezza per salvaguardare il denaro degli utenti, quali
Tecnologia open-source. Trust Wallet utilizza una tecnologia open-source, che dimostra la sua dedizione alla sicurezza e alla trasparenza. Rendendo il suo codice pubblicamente disponibile e invitando le verifiche della comunità, Trust Wallet consente agli sviluppatori e agli esperti di sicurezza di esaminare la piattaforma alla ricerca di eventuali difetti. Questo approccio aperto incoraggia la cooperazione e la creatività all’interno della comunità delle criptovalute
Anche gli strumenti più preziosi hanno dei difetti. Diamo un’occhiata più da vicino ad alcune aree in cui Trust Wallet non brilla esattamente.Funzionalità desktop limitate. Rispetto alla versione mobile dell’app, la funzionalità desktop di Trust Wallet è un po’ più limitata. Anche se i clienti possono utilizzare un’estensione del browser per accedere al proprio portafoglio, la versione desktop non dispone di tutte le funzionalità incluse nell’app mobile.Assistenza clienti limitata. Le alternative di assistenza clienti di Trust Wallet sono limitate, poiché non esistono canali specificamente dedicati al servizio clienti. Questo può causare frustrazione agli utenti che hanno bisogno di aiuto urgente. Tuttavia, esistono numerosi forum della comunità online dove gli utenti possono ottenere l’aiuto di cui hanno bisogno.Truffe di Trust Wallet. Anche se il Trust Wallet è considerato sicuro, gli utenti devono comunque stare attenti alle truffe. I tentativi di phishing in cui i criminali informatici cercano di ingannare l’utente per fargli rivelare le chiavi private o la frase segreta del Trust Wallet sono una truffa comune. Diffidate di e-mail o messaggi non richiesti che richiedono le informazioni sul vostro portafoglio
Trust Wallet garantisce agli utenti il controllo completo sul proprio denaro utilizzando le chiavi private, ma sebbene questo approccio decentralizzato sia orientato all’utente e al futuro, sposta anche la responsabilità della protezione dei beni e della creazione di backup sull’utente. Le criptovalute memorizzate nel portafoglio sono definitivamente perse se si perde l’accesso. Per questo motivo è sempre necessario implementare con cura il maggior numero possibile di procedure di backup.Trust Wallet genera la frase segreta utilizzando un generatore di frasi durante la configurazione. Questa funzione è integrata nel portafoglio e crea una raccolta distinta di 12-24 parole per ogni utente, basata su tecniche crittografiche. Il generatore di frasi di Trust Wallet offre un elevato livello di sicurezza, garantendo che nessun portafoglio abbia la stessa frase di recupero.
Assicuratevi di non condividere la vostra frase segreta di Trust Wallet con nessuno!
Questo è estremamente importante. Se, ad esempio, il vostro gadget viene smarrito o si guasta, questa frase fungerà da chiave principale per sbloccare il vostro portafoglio
Ricezione. Aprite l’app Trust Wallet sul vostro dispositivo mobile, quindi toccate l’icona “Ricevi” nella parte inferiore dello schermo per aggiungere criptovalute al vostro portafoglio. In questo modo si otterrà un codice QR e un indirizzo di portafoglio da condividere con altri per ricevere le criptovalute. È possibile aggiungere criptovalute particolari al proprio portafoglio toccando la scheda “Attività” e scegliendo “Aggiungi token personalizzato”, dove si inserirà la rappresentazione decimale del token selezionato e l’indirizzo del contratto.Invio. Per inviare criptovalute dal vostro Trust Wallet, dovete aprire l’applicazione e premere l’icona “Invia” nella parte inferiore dello schermo. Incollare o scansionare il codice QR e digitare l’indirizzo del portafoglio del destinatario nel campo corrispondente. Quindi, decidere quale token inviare dal proprio portafoglio, aggiungere l’importo desiderato, controllare i dettagli della transazione e finalizzare la transazione.Scambio. Per iniziare a scambiare criptovalute, accedere all’area “DApps”. Per utilizzare lo scambio decentralizzato (DEX) integrato, scegliere una delle piattaforme supportate, come Uniswap o PancakeSwap. Facendo clic sull’opzione “Connect Wallet”, è possibile collegare il proprio portafoglio alla piattaforma DEX e passare rapidamente da una criptovaluta all’altra dal proprio Trust Wallet. Scegliete i token che volete scambiare, inserite l’importo desiderato e completate la transazione
Il Trust Wallet non è stato progettato per consentire il prelievo.Non èpossibileprelevare denaro direttamente dal Trust Wallet. Ma non preoccupatevi, i vostri fondi non sono bloccati lì per sempre.Per spostare le criptovalute dal Trust Wallet al vostro conto bancario, dovrete utilizzare un exchange che supporti i prelievi in fiat. Le opzioni più popolari sono Binance e Coinbase.Ecco come fare
Trust Wallet è in una posizione di forza per rimanere all’avanguardia nel settore delle criptovalute finché continuerà a fornire agli utenti risorse uniche per gestire in modo efficace e sicuro i beni digitali. Con molte funzioni utili, un’interfaccia intuitiva e solidi protocolli di sicurezza, Trust Wallet si distingue come una soluzione affidabile e robusta.Tuttavia, non bisogna perdere di vista i limiti della piattaforma. Le funzionalità desktop di Trust Wallet sono un po’ limitate e le scelte del servizio clienti possono lasciare i consumatori a desiderare di più. Per questo motivo è necessario fare una ricerca prima di impegnarsi in una piattaforma.
Se volete confrontare un altro portafoglio, date un’occhiata alla nostra recensione di MetaMask.