Il mercato delle criptovalute non dorme mai, e il gennaio 2025 sta già regalando alcune storie emozionanti. Dai gettoni innovativi che conquistano i riflettori ai preferiti dai fan che scatenano nuovi dibattiti, il 2025 è in pieno svolgimento.
In questo articolo, esplorerò sei progetti che stanno facendo faville questo mese: $TRUMP, $MELANIA, $SOL, $XRP, $DOGE, e $GRIFFAIN.
Ognuno di essi ha una storia unica, un andamento dei prezzi e delle controversie che ne determinano lo slancio. Alcuni sono progetti consolidati della Top 10, altri sono estremamente nuovi.
Vi illustrerò quello che c’è da sapere su ogni progetto, esaminando i punti salienti, i fattori che influenzano i prezzi e le voci che li circondano. Immergiamoci e scopriamo perché queste criptovalute sono trending nel gennaio 2025!
Lanciata il 17 gennaio 2025, $TRUMP è una moneta meme legata all’attuale presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Ospitata sulla blockchain Solana, ha rapidamente raggiunto un market cap di 8 miliardi di dollari, attirando l’attenzione di sostenitori e critici.
Commercializzata come un oggetto da collezione digitale, è diventata una delle monete meme di maggior valore poco dopo il lancio. Ma, naturalmente, ha anche scatenato un intenso dibattito.
Mentre $TRUMP non ha un’utilità significativa (anche se, a dire il vero, questo vale anche per la maggior parte dei memecoin), la sua principale attrattiva sta nel marchio politico.
La sua pubblicazione durante l’insediamento di Trump ha sollevato preoccupazioni sui conflitti di interesse e sul suo impatto sulla credibilità del settore delle criptovalute.
Il prezzo di $TRUMP è partito da 6$.50, è schizzato a 75$, per poi assestarsi vicino a quota 30$ (attualmente scambiato a 27$). Tutto questo è avvenuto in appena una settimana. La sua forte volatilità è il risultato dell’hype intorno al lancio, e dell’influenza dell’attività delle balene. L’80% dei token è detenuto da entità affiliate a Trump. E non credo che il signor Trump conosca persone non balene.
Gli analisti prevedono continue oscillazioni dei prezzi, guidate dalla copertura mediatica e dalle apparizioni pubbliche di Trump.
Il futuro di $TRUMP dipende dalla sua capacità di sostenere l’interesse del pubblico e superare lo scetticismo. Mentre alcuni ipotizzano che possa raggiungere i 100 dollari, altri la vedono come un simbolo dei rischi della memecoin. .
Per ora, $TRUMP evidenzia il ruolo potente, ma imprevedibile, dell’hype nei mercati delle criptovalute.
Dove c’è Trump, c’è Melania. Lanciata il 19 gennaio 2025, appena 2 giorni dopo $TRUMP, $MELANIA è una memecoin ufficialmente appoggiata da Melania Trump, la First Lady del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
Costruita sulla blockchain Solana, $MELANIA fonde la criptovaluta con la filantropia e la politica. Questo è in linea con il personal branding di Melania. A un giorno dal lancio, la capitalizzazione di mercato del token ha superato i 2 miliardi di dollari.
Nonostante il rapido avvio, i movimenti di prezzo volatili di $MELANIA e la forte associazione con una figura politica hanno sollevato dubbi sulla sua sostenibilità. Mentre alcuni la vedono come un’interessante intersezione tra cripto e politica, altri la criticano come speculativa e rischiosa.
$MELANIA ha debuttato a 7 dollari, ha raggiunto un massimo storico di 13,73 dollari, per poi scendere sotto i 4 dollari alla fine del suo giorno di lancio. Di recente le contrattazioni si sono stabilizzate tra i 2 e i 4 dollari, ma il prezzo continua a fluttuare. Gli analisti prevedono una continua volatilità a causa della sua breve storia e della dipendenza dai social media.
Mentre $MELANIA ha catturato l’attenzione iniziale, il suo futuro dipende dall’interesse sostenuto, dagli sviluppi politici e dal più ampio mercato delle criptovalute. .
Per ora, la sua natura speculativa la rende una giocata ad alto rischio e alto guadagno.
Solana ($SOL) è la catena su cui sono costruite le monete meme precedentemente menzionate. .
Se prima c’erano dubbi, ora non ce ne sono più: è sicuramente un principale attore nel mercato delle criptovalute con la sua innovativa blockchain, che offre velocità di transazione e basse commissioni.
A partire da gennaio 2025, Solana è in rialzo di circa il 20%, con un prezzo che si aggira tra i 185 e i 250 dollari, dopo un recente massimo di 293 dollari. .
Solana viene spesso definita “Ethereum killer”, grazie alla sua capacità di elaborare le transazioni in modo più rapido ed economico. Tuttavia, deve affrontare una forte concorrenza e sfide che potrebbero avere un impatto sulla sua traiettoria di crescita.
Se ingrandiamo l’obiettivo, Solana è cresciuta di oltre il 170% solo nell’ultimo anno, e 770% negli ultimi 2 anni. La sua forte performance negli ultimi 24 mesi ne ha fatto uno dei titoli preferiti dagli investitori, in particolare da quelli che si occupano di DeFi e NFT.
In questi ultimi tempi, la quotazione è stata soggetta a fluttuazioni, scendendo del 13% a 227 dollari dopo aver sfiorato i massimi storici. .
Fattori come l’aumento dell’adozione, i cambiamenti normativi e la potenziale inclusione di Solana in una riserva nazionale statunitense di criptovalute hanno spinto l’interesse per il token. Gli analisti prevedono un’ulteriore crescita, con proiezioni di 500 dollari o più entro la fine del 2025.
<La potenziale inclusione di Solana in una riserva nazionale, insieme alla sua crescente adozione nei mercati DeFi e NFT, la posizionano come un buon investimento a lungo termine nello spazio delle criptovalute. Se vi siete persi l'investimento nel 2023 e all'inizio del 2024, credo che Solana sia qui per restare a lungo termine. .
Tuttavia, ricordate sempre che si tratta di criptovalute. Siate cauti riguardo alla sua volatilità e alla concorrenza. .
Il token nativo di Ripper, $XRP, è una delle criptovalute più discusse. Lanciata nel 2013, ha l’obiettivo di rivoluzionare i pagamenti internazionali. Come? Fornendo un’alternativa più veloce e meno costosa ai sistemi tradizionali come SWIFT.
Agendo come una valuta ponte, $XRP consente scambi di valuta facili, con velocità di transazione di 3-5 secondi e commissioni molto basse.
Nel gennaio 2025, $XRP è scambiato a 2,90 dollari al momento della stesura del presente documento, con un market cap di 168 miliardi di dollari. $XRP è estremamente polarizzato. Molti ne lodano l’utilità e l’adozione mainstream. Ma altrettanti criticano la sua trasparenza, la tokenomica e i movimenti speculativi dei prezzi.
$XRP ha registrato un’ascesa impressionante, salendo del 481% da novembre 2024, e del 40% solo a gennaio.
<Questa impennata l'ha riportata tra le prime tre criptovaluteper capitalizzazione di mercato, dietro solo a Bitcoin ed Ethereum. Tuttavia, la criptovaluta rimane altamente volatile, con prezzi che hanno oscillato tra i 2,34 e i 3,40 dollari nelle ultime settimane.
Alcuni analisti ipotizzano che un ambiente normativo più favorevole sotto l’amministrazione Trump potrebbe spingere $XRP ancora più in alto nel 2025. .
<Il futuro di $XRP dipende dalla sua capacità di bilanciare l'utilità del mondo reale con la fiducia degli investitori. Il suo fascino risiede nelle sue soluzioni di pagamento innovative, ma le preoccupazioni sulla trasparenza e sulla tokenomica potrebbero pesare sulla sua crescita. Mentre alcuni vedono $XRP come un asset milionario, altri consigliano cautela, date le sue controversie e la sua natura speculativa.
Dogecoin ($DOGE), un tempo criptovaluta da barzelletta, si è evoluta in un asset mainstream con un seguito affezionato e una significativa attività di mercato. E, naturalmente, l’influenza di Elon Musk. .
A partire dal gennaio 2025, $DOGE viene scambiato a circa 0,32 dollari. Si tratta di un’impennata del 305% nell’ultimo anno. Pur rimanendo altamente volatile, la potenziale approvazione di Dogecoin per un exchange-traded fund (ETF) ha nuovamente attirato l’attenzione degli investitori retail. Ma, a differenza di prima, ora anche gli investitori istituzionali potrebbero essere interessati.
Dogecoin vanta ora un market cap di 48 miliardi di dollari ed è l’ottava criptovaluta più grande.
Dogecoin ha perso circa il 9% nell’ultima settimana. Gli analisti prevedono che la rottura dei livelli di resistenza di $0,39 potrebbe innescare ulteriori guadagni, mentre i livelli di supporto a $0,285 e $0,35 sono cruciali da monitorare per potenziali ribassi.
Il futuro di Dogecoin dipende da questo: riuscirà a passare da una moneta meme a un asset più maturo e ampiamente adottato?
La potenziale approvazione dell’ETF potrebbe renderla più legittima e attirare denaro istituzionale. Ma questo non è garantito, e sicuramente non nel prossimo futuro. Dogecoin è un ottimo esempio di un’opzione di investimento ad alto rischio e alta remunerazione.
Griffain ($GRIFFAIN) è un nuovo attore nello spazio delle criptovalute. È considerato un progetto DeFAI – combina l’IA e la tecnologia blockchain per automatizzare compiti complessi nella DeFi.
Lanciato nel dicembre 2024 sulla blockchain Solana, utilizza agenti personali per la gestione di base della DeFi e agenti specialiper compiti avanzati come il flipping di NFT e il token sniping. Trovo affascinante questo modello a doppio agente.
La sua capacità di utilizzare l’intelligenza artificiale per casi pratici lo ha reso uno dei progetti più seguiti del 2025.
La quotazione di Griffain è stata drammatica. Dopo un’impennata iniziale nel dicembre 2024, il token ha raggiunto il massimo storico di 0,59 dollari nel gennaio 2025. Da allora ha subito alcune correzioni e il suo prezzo attuale è di 0,31 dollari al momento in cui scriviamo. Gli analisti prevedono che potrebbe raggiungere 1 dollaro entro la metà del 2025.
La miscela di IA e tecnologia blockchain di Griffain la rende adatta a una buona narrazione. Il suo potenziale per rendere la DeFi più semplice e attrarre un’ampia base di utenti potrebbe far salire il suo prezzo.
Tuttavia, la sua dipendenza da Solana e la sua scalabilità non testata comportano dei rischi. Inoltre, è ancora molto nuovo, il che aumenta sempre i rischi. Per ora, Griffain offre un potenziale significativo per coloro che possono accettare la sua volatilità e la sua natura speculativa.
REMINDER: Questo articolo è solo a scopo informativo ed educativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria. Fate sempre le vostre ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. I mercati delle criptovalute sono volatili: investite con saggezza!