Gettarsi nel trading di criptovalute senza una strategia? È come giocare a poker con gli occhi bendati: eccitante, certo, ma soprattutto una corsia preferenziale per perdere denaro. Se vi è mai capitato di comprare in preda al panico una pompa o di vendere con rabbia un ribasso, sapete già quanto il mercato possa essere brutale.
La buona notizia? Non è necessario essere un guru del trading per sopravvivere. Una strategia solida e adatta ai principianti può evitare di commettere errori emotivi e costosi. In questa guida vi illustreremo tre semplici strategie che funzionano davvero. Inoltre, vi mostreremo come modificarle nel tempo. Siete pronti a fare trading in modo più intelligente? Andiamo.
<Una strategia di trading è un approccio strutturato all'acquisto e alla vendita di attività basato su regole predefinite. Aiuta i trader a navigare nel mercato con un piano chiaro invece di prendere decisioni casuali. Una strategia ben definita è considerata essenziale per ottenere risultati positivi a lungo termine nel trading di criptovalute.
Una tipica strategia comprende:
Il vostro punto di ingresso è il momento in cui decidete di aprire un’operazione. Le buone regole di entrata si basano su segnali chiari, non su sensazioni. Alcuni modi semplici per definire le entrate:
Tip: Chiedetevi sempre “Perché sto entrando in questo trade proprio ora?” Se non potete rispondere con sicurezza, aspettate.
Le uscite sono importanti quanto le entrate. Senza un piano, si rischia di rimanere troppo a lungo o di vendere troppo presto. Le strategie di uscita di base includono:
Tip: Stabilite i punti di uscita prima di entrare in un trade – prendere decisioni a metà trade spesso porta a errori.
Anche la migliore strategia non vi salverà se vi spingete troppo oltre. Le regole generali includono:
Le ricerche suggeriscono che molti trader perdono denaro, spesso perché non riescono a ridurre le perdite quando le operazioni vanno contro di loro. Una solida strategia può aiutare a minimizzare questo rischio, definendo chiari punti di uscita.
Non esiste un approccio unico, quello che funziona meglio dipende da fattori come l’esperienza, la tolleranza al rischio e il tempo a disposizione. Di seguito, esploreremo tre strategie adatte ai principianti per aiutarvi a fare trading con fiducia.
<Il dollar-cost averaging (DCA) è una delle strategie più semplici ed efficaci per i principianti. Invece di tentare di prendere il tempo sul mercato, si investe un importo fisso a intervalli regolari, sia che il prezzo sia in rialzo, in ribasso o laterale. In questo modo si attenua la volatilità e si riduce il rischio di fare un'operazione sbagliata sulla base di oscillazioni di prezzo a breve termine.
Come funziona il DCA
Immaginiamo che decidiate di investire 100 dollari in Bitcoin ogni settimana. Nel corso del tempo, accumulerete BTC a diversi livelli di prezzo. Quando i prezzi sono alti, comprerete meno; quando scendono, otterrete di più per lo stesso importo. Questo approccio riduce l’impatto delle fluttuazioni del mercato e vi aiuta a costruire una posizione senza lo stress del tempismo perfetto.
Pro del DCA
Contro del DCA
<Il DCA è perfetto per i principianti che desiderano costruire un portafoglio di criptovalute in modo costante senza essere ossessionati dai grafici dei prezzi. Vediamo ora un'altra strategia semplice ma potente: HODLing.
L’HODLing è quanto di più semplice ci possa essere: acquistare una criptovaluta e mantenerla a lungo termine, ignorando i movimenti di prezzo a breve termine. Il termine deriva da un post del 2013 sul forum Bitcoin in cui un trader, nel bel mezzo di una sfuriata, sbagliò a scrivere “hold”. La comunità delle criptovalute lo ha abbracciato, trasformando “HODL” in una filosofia: cavalcare la volatilità e attendere i guadagni a lungo termine.
Come funziona HODLing
Invece di fare costantemente trading, si sceglie una criptovaluta con un forte potenziale a lungo termine, la si acquista e si resiste all’impulso di vendere durante i cali del mercato. L’idea è che, nel tempo, gli asset di qualità tendono ad apprezzarsi e coloro che resistono agli alti e bassi vengono premiati.
Pro dell’HODLing
Cons dell’HODLing
<L'HODLing è ideale per i principianti che credono nella crescita a lungo termine delle criptovalute e preferiscono un approccio all'investimento che non richiede manutenzione. Ma se volete qualcosa di più attivo? Parliamo di scalping.
Lo scalping è una strategia di trading a breve termine che si concentra sull’ottenimento di profitti piccoli e frequenti sfruttando piccoli movimenti di prezzo nel corso della giornata. Invece di detenere un’attività per settimane o mesi, la si può detenere per minuti o addirittura secondi. È una strategia veloce, intensa e non adatta a chi si distrae facilmente.
Come funziona lo scalping
Gli scalper di solito operano su timeframe bassi (come i grafici a 1 minuto o 5 minuti) e si basano molto sull’analisi tecnica. Gli strumenti più comuni sono le medie mobili, l’RSI, il MACD e le zone di supporto/resistenza. L’idea è quella di individuare piccole opportunità, entrare rapidamente, trarre un profitto modesto e uscire prima che il mercato si trasformi.
Per avere successo, dovrete:
Pro dello scalping
Cons dello scalping
Lo scalping può funzionare per i principianti, ma è meglio affrontarlo con cautela e molta pratica. Iniziate con poco, rimanete disciplinati e non aspettatevi un successo immediato: questa è una strategia in cui la costanza batte sempre l’entusiasmo.
Scegliere una strategia è solo il primo passo: farla funzionare nel mondo reale è la fase più interessante. Sia che stiate facendo DCA su Bitcoin, HODL su Ethereum o provando qualche operazione di scalping, dovrete adattare il vostro approccio, monitorare i vostri risultati e imparare man mano. Ecco come farlo senza perdere la testa (o il denaro).
Non tutte le strategie sono adatte a tutti i trader. Prima di buttarvi, chiedetevi:
Iniziate con una semplice strategia che si adatti al vostro stile di vita e alla vostra mentalità. Potrete sempre sperimentare in seguito, dopo aver accumulato un po’ di esperienza.
I mercati cambiano, e così dovrebbe essere la vostra strategia. Questo non significa riscrivere l’intero piano ogni settimana, ma apportare piccole modifiche intelligenti in base a ciò che si sta imparando.
Alcune idee:
E soprattutto: non considerate gli errori iniziali come un fallimento: fanno parte del processo. Ogni trader esperto ha iniziato da dove siete voi ora: capire le cose, un’operazione alla volta.
Fare trading di criptovalute senza una strategia è come guidare a occhi chiusi: possibile, ma non raccomandabile. La buona notizia è che non è necessario essere dei professionisti per iniziare. Strategie come il dollar-cost averaging, l’HODLing e persino lo scalping offrono ai principianti una solida base su cui costruire, a seconda degli obiettivi, del tempo e della tolleranza al rischio.
Iniziare in modo semplice. Seguite i vostri progressi. Imparate man mano. L’obiettivo non è vincere ogni operazione, ma rimanere coerenti, migliorare nel tempo ed evitare i classici errori che distruggono i portafogli.
In definitiva, il trading è in parte abilità, in parte disciplina e in parte non farsi prendere dal panico. Attenetevi al vostro piano e sarete già in vantaggio rispetto alla maggior parte degli altri.