Nessun KYC: I migliori scambi anonimi di criptovalute 2025

Jane Savitskaya

Pensate che un buon crypto exchange no-KYC sia un ossimoro? Lasciate che vi dimostri che vi sbagliate.

La maggior parte degli exchange di criptovalute al giorno d’oggi vuole conoscere la tua storia completa prima che tu possa anche solo scambiare una moneta. Carta d’identità, indirizzo, prova che siete un vero essere umano: tutto questo fa parte del processo di verifica KYC o Know Your Customer. Ma cosa succede se si preferisce non fornire tutte le proprie informazioni personali solo per scambiare qualche memecoin?

Non siete i soli.

Questo articolo tratta dei migliori exchange di criptovalute senza KYC, spiega perché il KYC esiste e valuta tutti i vantaggi e gli svantaggi del trading anonimo in criptovalute.

Conseguenze principali

  • KYC significa consegnare i propri dati personali. Alcune borse lo richiedono, altre no.
  • Le piattaforme no-KYC consentono di negoziare criptovalute senza caricare un documento d’identità o una prova di indirizzo.
  • Lo scambio? Guadagnerete privacy e un accesso più veloce, ma perderete alcune protezioni e funzioni.
  • Queste piattaforme sono più adatte a utenti attenti alla privacy, non a principianti assoluti o a investitori fiat su larga scala.
  • La nostra top 10 include exchange no-KYC affidabili e ben conosciuti, con caratteristiche solide e basi di utenti reali.
  • Certo, le piattaforme no-KYC non sono tutti loschi siti web di retrovia. Ma dovete comunque fare i compiti a casa.

Che cos’è il KYC e perché la maggior parte delle borse lo richiede

.

KYC sta per “Know Your Customer” (conosci il tuo cliente) ed è esattamente quello che sembra. Gli scambi di criptovalute richiedono le vostre informazioni personali: nome, indirizzo, documento d’identità, a volte anche un selfie o un breve filmato – il tutto per dimostrare che non siete un bot, un criminale, un truffatore o un’operazione di riciclaggio di denaro a piedi.

Il motivo principale della richiesta di tali dati è la sicurezza. E anche perché le autorità di regolamentazione finanziaria lo richiedono. Se uno scambio di criptovalute vuole stare dalla parte giusta della legge, soprattutto negli Stati Uniti o nell’UE, il KYC è un must.

Per l’utente medio come voi, questo significa saltare attraverso alcuni cerchi prima di poter utilizzare la piattaforma.

Ma non tutti sono pronti ad accettare questo livello di controllo. A volte è troppo fastidioso, a volte non è necessario. Se state solo cercando di fare qualche operazione con le criptovalute che già possedete, uno scambio di criptovalute no-KYC vi permette di passare direttamente al trading.

Ovviamente, le autorità di regolamentazione non amano particolarmente il no-KYC. Ecco perché queste piattaforme operano in zone grigie legali, evitando alcuni Paesi o bloccando del tutto la moneta unica.

L’utilizzo di una piattaforma no-KYC non è illegale, ma non è nemmeno totalmente privo di rischi. Nel complesso, per gli utenti che danno priorità alla privacy e alle transazioni senza interruzioni, questi exchange offrono una solida alternativa.

I migliori 10 exchange di criptovalute no-KYC nel 2025

1. Changelly

Un’ottima scelta per scambi veloci e senza problemi tra le principali criptovalute. Ottimo per le conversioni rapide, anche se non ideale per i trader attivi.

Immagine da Changelly

Caratteristiche principali:

  • Scambi istantanei da cripto a cripto
  • Oltre 500 monete supportate
  • Nessun conto necessario per gli scambi di base
  • Non-custodiale – i fondi rimangono nel tuo portafoglio

Pro:

  • Super facile da usare
  • Supporta un’ampia gamma di token
  • Nessuna registrazione per la maggior parte delle transazioni

Cons:

  • Commissioni più alte rispetto ai tipici scambi a pronti
  • Strumenti di trading limitati
  • Nessuna negoziazione fiat senza KYC

2. BingX

BingX offre un raro mix di trading no-KYC e funzioni avanzate come il copy trading e i derivati. È la soluzione migliore per gli utenti che vogliono qualcosa di più delle funzioni di base.

Immagine da BingX

Caratteristiche principali:

  • Spot, futures e copy trading
  • Non è richiesto il KYC fino a certi limiti di prelievo denaro
  • Ampia gamma di asset, compresi gli indici cripto
  • UI facile per i principianti

Pro:

  • Supporta la leva e il copy trading
  • Decente liquidità e base di utenti attivi
  • Interfaccia pulita con una solida app mobile

Cons:

  • Il KYC parziale limita alcune funzionalità
  • Non disponibile in alcuni paesi
  • L’utilizzo può essere rischioso se non si sa cosa si sta facendo

3. Margex

Margex è una borsa orientata alla privacy e incentrata sul trading a margine. Ideale per i trader che desiderano anonimato e leva finanziaria senza il solito muro del KYC.

Immagine da Margex

Caratteristiche principali:

  • Fino a 100x di leva
  • Nessun KYC richiesto
  • Sistema di conto basato su BTC
  • Strumenti di gestione del rischio integrati

Pro:

  • Fully anonymous
  • Grande per i trader a leva
  • Semplice onboarding

Cons:

  • Depositi e prelievi di denaro solo in BTC
  • No trading a pronti
  • Potrebbero essere troppo di nicchia per gli utenti occasionali

4. Zoomex

Facendo trading con Zoomex, si ottiene un’esperienza senza KYC con commissioni basse e leva finanziaria elevata. È costruito per i degenerati, ma è ancora abbastanza facile da usare per i principianti.

Immagine da Zoomex

Caratteristiche principali:

  • Trading su spot e futures
  • Fino a 150x di leva finanziaria
  • Nessun KYC richiesto per la maggior parte delle funzioni
  • Competitive trading fees

Pro:

  • Interfaccia pulita, esecuzione veloce
  • Supporta il trading avanzato senza controlli ID
  • Compensazioni ridotte rispetto alle grandi borse

Cons:

  • Limitate opzioni fiat
  • Piattaforma più nuova con un’impronta reputazionale più piccola
  • Non c’è molto in termini di tutorial o formazione

5. BestWallet

A dispetto del nome, non è solo un portafoglio per criptovalute. BestWallet è anche un gateway no-KYC per DEX e scambi di token. È perfetto per gli utenti mobile-first che desiderano la privacy.

Immagine da BestWallet

Caratteristiche principali:

  • Portafoglio mobile con funzioni di swap integrate
  • Collegamento a più DEX
  • Nessun KYC
  • Supporta catene multiple

Pro:

  • Vera autocustodia
  • Privato per progetto
  • Facile accesso allo swap senza bisogno di uno scambio separato

Cons:

  • Nessun libro degli ordini o strumento di trading
  • Gli swap possono essere costosi a seconda delle commissioni di rete
  • Solo per cellulari. Nessuna versione desktop (ancora)

6. CambiaOra

Un attore di lunga data nella scena degli swap no-KYC. ChangeNow è perfetto per scambiare beni in modo rapido e sicuro senza avere un conto.

Immagine da ChangeNow

Caratteristiche principali:

  • 900+ crypto asset supportati
  • Scambi istantanei e senza conto
  • Opzioni a tasso fisso o variabile
  • Piattaforma non detentiva

Pro:

  • Nessuna iscrizione necessaria
  • Grande selezione di gettoni
  • Semplice UX anche per i neofiti

Cons:

  • Nessun cruscotto di trading
  • Tassi leggermente più alti per convenienza
  • Non adatto a trader attivi o professionisti

7. GhostSwap

Se date davvero priorità alla privacy, GhostSwap può offrirvi il massimo della segretezza. Costruito su catene incentrate sulla privacy, non è la tazza di tè di tutti, ma fa ciò che promette.

Immagine da GhostSwap

Caratteristiche principali:

  • Privacy-first DEX
  • Supporta Monero, Pirate Chain e altre monete anonime
  • No KYC, no accounts, no tracking
  • Solo swap on-chain

Pro:

  • Pieno anonimato
  • Supporta beni realmente privati
  • Nessun login o email richiesti

Cons:

  • Supporto monete di nicchia
  • Limitata liquidità
  • Non adatto ai principianti

8. SwapRocket

Un aggregatore DEX senza KYC, con commissioni basse e una base di utenti in crescita. Ottimo per lo scambio di token tra le varie catene senza impelagarsi in moduli di registrazione.

Immagine da SwapRocket

Caratteristiche principali:

  • Aggrega la liquidità su più DEX
  • Supporto cross-chain (ETH, BNB, Polygon, ecc.)
  • Nessun KYC richiesto
  • Motore di scambio veloce

Pro:

  • Tariffe competitive
  • UI pulita e moderna
  • Facile da usare anche senza una precedente esperienza DEX

Cons:

  • Si sta ancora evolvendo – alcune caratteristiche sono in fase di sviluppo
  • Nessun supporto fiat
  • Nessuna interfaccia di trading oltre a semplici swap

9. WEEX

WEEX mescola strumenti di trading di livello professionale con un’opzione no-KYC. È come usare Binance prima che entrasse in modalità compliance.

Immagine da WEEX

Caratteristiche principali:

  • Trading su spot e futures
  • Leva fino a 200x
  • KYC opzionale (non richiesto per la maggior parte delle azioni)
  • Interfaccia di trading personalizzabile

Pro:

  • Alta leva finanziaria
  • Piattaforma completa
  • Veloce onboarding senza ID

Cons:

  • Non è completamente trasparente sulla struttura aziendale
  • Contenuto educativo limitato
  • Potrebbe essere opprimente per gli utenti occasionali

10. TorrentSwap

TorrentSwap è ancora poco conosciuto, ma sta guadagnando terreno tra gli utenti attenti alla privacy. Pensate alle vibrazioni del DEX di base con una funzionalità decente.

Immagine da TorrentSwap

Caratteristiche principali:

  • Fully decentralized, no KYC
  • Solo scambi di token
  • Funziona su smart contract P2P
  • Si concentra su privacy coins e altchains

Pro:

  • Nessuna raccolta di dati
  • Accesso senza permessi
  • Canoni del gas ridotti sulle catene supportate

Cons:

  • Non è stato adottato su larga scala
  • Minimo supporto o documentazione
  • Rischio di scarsa liquidità sui token meno popolari

Pericoli e rischi dell’utilizzo di exchange no-KYC

I vantaggi

  1. Privacy. Nessun modulo, nessun selfie, nessuna consegna della vostra identità a un’azienda che potrebbe “accidentalmente” farla trapelare. Si rimane anonimi. Questo è il punto centrale.
  2. Inserimento rapido. Non c’è bisogno di aspettare per essere verificati. La maggior parte delle piattaforme no-KYC vi permette di fare trading entro pochi minuti dall’accesso al sito.
  3. Meno restrizioni geografiche. Il KYC è spesso accompagnato da blocchi regionali. Le piattaforme No-KYC di solito non si preoccupano di dove vivete, purché abbiate delle criptovalute.
  4. Accesso più facile alla DeFi. Molti exchange decentralizzati sono no-KYC per design. Se volete interagire con Web3 o con i token della privacy, è la scelta migliore.

Rischi

  1. Opzioni fiat limitate. Nessun KYC di solito significa nessun modo semplice per depositare o prelevare denaro. Non aspettatevi PayPal o bonifici bancari qui.
  2. Meno reti di sicurezza. Se qualcosa va storto e i fondi scompaiono, le operazioni falliscono, spesso non c’è un servizio clienti o una risoluzione delle controversie. Siete da soli.
  3. Zone grigie legali. Alcune piattaforme no-KYC operano nell’ombra. Potrebbero essere geo-bloccate, vietate o scomparire da un giorno all’altro. Non conservate lì i risparmi di una vita.
  4. Maggiore rischio di truffa. La realtà è che se chiunque può lanciare una piattaforma senza supervisione, ci sarà qualche cattivo attore. Controllate sempre due volte con chi avete a che fare.

Come scegliere il giusto exchange no-KYC

In una realtà in cui lanciare una piattaforma è facile come aprire un blog, come si fa a distinguere un exchange legale da uno falso?

Ecco cosa si dovrebbe guardare:

Reputazione

Prima di tutto, cercate il nome su Google. È un passo ovvio, ma molti utenti in qualche modo lo saltano. Cercate recensioni, discussioni su Reddit e qualsiasi segno di comportamento losco. Troppe persone sostengono che sia un covo di truffatori? Allora è meglio evitarlo.

Volume di trading e liquidità

Volete una borsa che abbia effettivamente degli utenti. Perché la scarsa liquidità comporta slittamenti, prezzi negativi e un’esperienza complessivamente frustrante.

Il bilancio della sicurezza

Verificate se la piattaforma ha una storia di hack, fughe di portafogli o tempi di inattività. Date dei punti bonus mentali per cose come l’archiviazione a freddo, i portafogli multi-sig e la trasparenza su come gestiscono i fondi degli utenti.

Attività supportate

Assicuratevi che l’exchange supporti le monete che volete effettivamente negoziare. Alcuni exchange no-KYC sono solo Bitcoin, altri offrono centinaia di token. Ma non è una questione di quantità se volete negoziare solo ETH e USDT.

Costi

No-KYC non significa gratis. Prendetevi il tempo necessario per verificare la struttura delle commissioni. Alcune piattaforme applicano una commissione forfettaria per lo swap, mentre altre prendono una percentuale su ogni operazione. Inoltre, fate attenzione alle commissioni di prelievo del denaro, che possono essere brutali.

Interfaccia utente

Non dovrebbe sembrare di risolvere un problema di matematica quando si cerca di piazzare un’operazione. Un’interfaccia utente pulita, un’esecuzione veloce e un’applicazione mobile (se ne avete bisogno) possono rendere la vostra esperienza di trading molto più piacevole.

Limiti di prelievo del denaro

Alcune piattaforme vi permettono di fare trading senza KYC, ma limitano le opzioni di prelievo del denaro. Assicuratevi che i limiti si adattino alle vostre esigenze, oppure preparatevi a fare una verifica in un secondo momento.

Pensieri finali

Gli scambi di criptovalute senza KYC sono un ottimo abbinamentoper gli utenti che hanno bisogno di privacy, velocità e controllo sul proprio trading. Sempre che siate pronti a sacrificare le rampe fiat, i cruscotti di lusso e il supporto VIP. In questo caso, troverete piattaforme che vi permetteranno di entrare, fare trading e uscire senza consegnare il passaporto e un campione di sangue.

Basta ricordare: Non c’è un pulsante “dimentica password” quando si utilizza uno swap decentralizzato con zero supporto. E non c’è nessuna rete di sicurezza se si è YOLO in un rug pull su qualche DEX abbozzato.

Iniziare in piccolo. Rimani all’erta. Usa il buon senso.

Non dimenticate perché queste piattaforme sono prive di KYC.

Precedente
decor

Vuk Martinovic

Come funzionano le tasse sulle criptovalute: Tutto quello che c’è da sapere

decor

Vuk Martinovic

Recensione di Crypto.com: Uno sguardo approfondito alla super app di criptovalute all-in-one

decor

Vuk Martinovic

Recensione di 3Commas 2025: I bot per il trading di criptovalute che funzionano davvero