5 regole d’oro per un trading sicuro sulle criptovalute

La gestione del rischio è fondamentale nel trading di criptovalute e la sicurezza è il nome del gioco. Sia che siate alle prime armi, sia che lo siate già da tempo, questi consigli di sicurezza sono d’oro.

In questo post esploreremo le cinque regole d’oro del trading sicuro di criptovalute che possono aiutarvi a proteggere i vostri investimenti e a navigare nel mercato delle criptovalute con fiducia.

Regola 1: Proteggete la vostra frase iniziale

Quando create un portafoglio di criptovalute, vi danno un elenco di 12-24 parole speciali. Queste parole sono come una chiave segreta del vostro portafoglio. Non sono solo le parole in sé, ma anche il loro ordine a essere cruciale:questo elenco di parole speciali, nel giusto ordine, è quello che viene chiamato “frase seme”. È come una chiave principale che può essere utilizzata per ripristinare l’accesso al portafoglio in caso di smarrimento della password o del dispositivo in cui è memorizzato il portafoglio.

Perché è così importante mantenere privata la frase di partenza? Immaginate di lasciare le chiavi di casa in bella vista. Qualcuno potrebbe facilmente entrare e prendere quello che vuole. Lo stesso vale per la vostra frase seme. Se qualcuno ne entra in possesso, può accedere al vostro portafoglio di criptovalute e prendere tutti i vostri fondi.

Per favore, NON fate screenshot o inviateli nei messaggi, specialmente su Android. Se un hacker riesce ad accedere ai dati del vostro telefono, i vostri fondi in criptovaluta potrebbero essere in grave pericolo.

Inoltre, se perdete la vostra seed phrase, potreste perdere per sempre l’accesso ai vostri fondi. Ecco perché è fondamentale tenerla sempre al sicuro e privata

Regola 2: conservazione intelligente degli asset

Quando si tratta di conservare le criptovalute, ci sono alcune pratiche intelligenti da tenere a mente:

1. Considerate l’utilizzo di un portafoglio hardware. Ecco lo scoop: non conservate tutte le vostre criptovalute nelle borse centralizzate. Sono sicure, ma le cose possono andare male. I portafogli hardware sono come dei mini-computer progettati appositamente per conservare le criptovalute. Sono offline per la maggior parte del tempo, il che li rende estremamente sicuri contro i tentativi di hacking.

2. Usare un portafoglio non custodiale. I portafogli non custodiali vi danno il pieno controllo sulle vostre chiavi private, il che significa che siete voi a gestire i vostri fondi. In questo modo si riduce il rischio di hacking o di perdita a causa di fallimenti dello scambio.

3. Abilitare l’autenticazione a due fattori (2FA). L’aggiunta di un ulteriore livello di sicurezza al vostro portafoglio con la 2FA può aiutare a prevenire accessi non autorizzati. In genere si tratta di verificare l’identità dell’utente con un codice inviato al suo dispositivo mobile o all’e-mail.

4. Conservate le chiavi private offline: Considerate la possibilità di conservare le chiavi private offline in un luogo sicuro o protetto, lontano da potenziali minacce informatiche. In questo modo si aggiunge un ulteriore livello di protezione contro le violazioni online.

Regola 3: Diversificare le monete stabili

Le diverse stablecoin sono agganciate a diverse valute fiat o asset, il che può aiutare a distribuire il rischio nel vostro portafoglio. In questo modo, se una stablecoin ha un problema, le altre possono rimanere stabili, proteggendovi da grosse perdite.

Avendo un mix di stablecoin, potete proteggervi da improvvise variazioni di prezzo. Ciò significa che la vostra collezione complessiva rimane più stabile, anche se il valore di una stablecoin sale o scende molto.Ecco alcuni consigli utili per diversificare le vostre stablecoin:

  • Esaminate le diverse monete stableco. Dedicate un po’ di tempo a conoscere le diverse stablecoin esistenti e a capire cosa le rende uniche prima di decidere quali aggiungere alla vostra collezione.
  • Decidere dove mettere il denaro. Pensate bene a quanto denaro volete investire in ogni singola moneta stabile, considerando aspetti come la facilità d’uso, la sicurezza e i buoni tassi d’interesse.
  • Tenete d’occhio il mercato. Rimanete informati su ciò che accade nel mondo delle stablecoin, in modo da poter modificare la vostra collezione se necessario.

Regola 4: Rimanere furtivi con la crittografia

Per mantenere il vostro trading di criptovalute al sicuro, prendete in considerazione l’utilizzo di strumenti come i browser anti-detect e i proxy. Ecco perché sono utili:

1. I browser anti-rilevamento, come Multilogin, aiutano a nascondere la vostra attività online e rendono più difficile per gli hacker o i tracker vedere cosa state facendo. È come indossare un mantello invisibile online, che mantiene le vostre transazioni private e sicure.

2. I proxyagisconoda intermediari tra il browser e il computer.I proxy fungono da intermediari tra il vostro dispositivo e Internet, mascherando il vostro indirizzo IP e rendendo difficile per chiunque rintracciare la vostra posizione o identità. Questo ulteriore livello di protezione aggiunge un ulteriore livello di sicurezza alle vostre attività di trading.

Utilizzando questi strumenti, potete fare trading di criptovalute in tutta tranquillità, sapendo che le vostre transazioni sono private e sicure. Considerate quindi la possibilità di aggiungerli al vostro kit di strumenti per un’esperienza di trading più sicura.

Regola 5: Usare l’autenticazione a due fattori (2FA)

Abbiamo già parlato di 2FA, ma non potremo mai sottolineare abbastanza la sua importanza. Ecco perché:

  • la 2FA aggiunge un ulteriore livello di sicurezza ai vostri conti richiedendo non solo una password, ma anche una seconda forma di verifica, come un codice inviato al vostro telefono o all’e-mail.
  • In questo modo, anche se qualcuno indovina o ruba la vostra password, non può comunque accedere al vostro account senza la seconda fase di verifica.

Attivando la 2FA su tutti i vostri conti di scambio e portafogli di criptovalute, aggiungerete una barriera fondamentale contro gli accessi non autorizzati e terrete al sicuro i vostri fondi. È un passo semplice che può fare una grande differenza nella protezione dei vostri beni in criptovaluta.

In conclusione

In conclusione, la sicurezza delle criptovalute è fondamentale nel mondo degli asset digitali. Seguendo queste cinque regole d’oro:

  1. Proteggete la vostra frase iniziale.
  2. Conservate i vostri asset in modo intelligente.
  3. Diversificate le vostre monete stabili.
  4. Rimanete furtivi con la crittografia.
  5. Utilizzate l’autenticazione a due fattori (2FA).

Sarete ben equipaggiati per navigare nel panorama delle criptovalute con fiducia. Ricordate: la sicurezza prima di tutto! Adottando questi semplici accorgimenti, potrete proteggere i vostri investimenti e fare trading in tutta tranquillità. Buon trading e che il vostro viaggio in cripto sia sicuro e prospero!

Precedente Avanti
decor

Crypto Kitty

Portafogli di criptovalute: La vostra guida essenziale al trading sicuro

decor

Crypto Kitty

Le migliori monete per lo Staking 2025: Massimizzare il reddito passivo in criptovaluta

decor

Crypto Kitty

NFT DApps: Tutto quello che c’è da sapere