8 Top dApp che dovreste conoscere

Il mondo delle dApp è come un mercato delle pulci digitale. Troverete strumenti seri, strani esperimenti e alcune cose che vi faranno dire: “Aspetta… perché esiste questo?”. Ed è proprio per questo che è così divertente da esplorare.

Certo, tutti conosciamo i grandi nomi: Uniswap, OpenSea, Lens. Ma al di là delle classifiche, c’è un’ondata crescente di dApp che fanno le cose a modo loro. Alcune sono intelligenti. Alcune sono caotiche. E alcune sono semplicemente bizzarre, nel senso migliore del termine.

In questo post, ci immergeremo in otto delle app decentralizzate più particolari, creative o semplicemente interessanti in circolazione al momento. Ma prima di tutto, diamo una rapida occhiata a cosa sono effettivamente le dApp e perché vale la pena dedicare loro del tempo, anche se non siete appassionati di Web3.

Cosa sono le dApp e perché dovrebbero interessarvi?

Semplifichiamo: una dApp è solo un’applicazione che gira su una blockchain. Nessun server centrale. Nessuno tira le fila. Al contrario, il codice vive alla luce del sole e nessuna singola azienda può decidere come funziona, o chi viene espulso.

La maggior parte delle dApp si basa su contratti intelligenti, che sono fondamentalmente regole autoesecutive inserite nella blockchain. Sono il motivo per cui un protocollo di prestito non ha bisogno di una banca, o un gioco può funzionare senza un editore.

Perché è importante? Perché cambia il modo in cui potere, dati e denaro si muovono online. Non siete solo un utente, siete parte del sistema. E quando le dApp sono fatte bene, questo può significare più controllo, più trasparenza e meno delle solite assurdità del Web2.

Ovviamente, non tutte le dApp sono utili. Alcune sono sperimentali. Alcune sono un po’ fuori di testa. Ma questo è metà del fascino. Lo spazio è ancora giovane e le persone stanno ancora scoprendo cosa è possibile fare quando si mescola il codice con la crittografia e lo si lascia libero di funzionare.

Perché le dApp sono interessanti (al di là del clamore)

Siamo onesti: molte dApp sembrano più belle sulla carta che nella vita reale. Ma quando si eliminano le parole d’ordine, quelle buone hanno qualcosa di vero.

Alcune risolvono problemi che nessun altro tocca. Alcune ribaltano vecchie idee. E alcune sono solo deliziosamente strane, costruite da persone che si sono chiaramente chieste: “E se facessimo… questo?”

.

Quello che distingue le dApp non è solo la decentralizzazione. È ciò che le persone fanno con essa. Cose come:

  • Dare agli utenti la proprietà invece del solo “impegno”

  • Lasciare che le comunità gestiscano lo spettacolo (nel bene e nel male)

  • Trasformare la cultura di internet in qualcosa di programmabile

Aprono anche la porta a cose che le piattaforme tradizionali non approverebbero mai. Non c’è bisogno di uno sponsor aziendale o di una sovvenzione milionaria. Basta un codice, un contratto e un motivo per lanciarsi.

E questo è ciò che rende lo spazio eccitante. Le dApp non sono bloccate dalle vecchie regole. A volte ne costruiscono di nuove. A volte le infrangono completamente. In ogni caso, le cose si mantengono interessanti.

1. LOLAI: Ridere per guadagnare

Cosa fa:
LOLAI è una dApp alimentata da memecoin che vi ricompensa con token $LOL per aver riso. Sì, avete letto bene. Ridete e guadagnate criptovalute.

Perché si distingue:
In un mare di progetti blockchain seri, LOLAI porta un tocco rinfrescante combinando umorismo, AI e criptovalute. Ecco come funziona: .

  • Rilevamento delle risate: interagite con il bot di Telegram LOLAI, che utilizza l’intelligenza artificiale per analizzare le vostre risate. Se la risata è ritenuta genuina, si ricevono gettoni LOL.

  • Impegno della comunità: Oltre al semplice guadagno, LOLAI promuove una comunità in cui l’umorismo è la moneta corrente. Gli utenti condividono meme, barzellette e partecipano a sfide di risate.

  • Partnership e crescita: LOLAI non è solo una trovata. Sta stringendo partnership con altri progetti, espandendo il suo ecosistema e coinvolgendo continuamente la sua base di utenti.

Vibe: Pensate a LOLAI come al figlio illegittimo di un cabaret e di un’operazione di cripto-mining.

Livello di stranezza: 9/10

2. Cosmose AI: trasformare la schermata di blocco in un assistente allo shopping alimentato da criptovalute

Cosa fa:
Cosmose AI trasforma la schermata di blocco del vostro smartphone in un hub interattivo che offre contenuti personalizzati come notizie, lezioni di lingua e offerte di shopping, e vi ricompensa con gettoni di criptovaluta per il vostro impegno.

Perché si distingue:
Questa app reimmagina l’atto passivo di controllare il telefono come un’opportunità per guadagnare e personalizzare. Ecco come:

  • Schermo di bloccoKAIKAINOW: Invece di un’immagine statica, il vostro schermo di blocco visualizza contenuti curati e personalizzati in base ai vostri interessi. Se si interagisce con questi contenuti, si guadagnano gettoni KAI-CHING, una moneta stabile agganciata al dollaro USA.

  • Integrazione dell’app KAIKAI: Utilizzate i gettoni KAI-CHING guadagnati nell’app KAIKAI per ottenere sconti sui prodotti, accedere a offerte esclusive o persino effettuare acquisti completi. È una miscela perfetta di consumo di contenuti e shopping.

  • Costruito sul protocollo NEAR: Cosmose AI sfrutta la blockchain NEAR per garantire transazioni veloci, sicure e a basso costo. Questa integrazione enfatizza anche la proprietà e la privacy dei dati degli utenti.

Vibe: È come avere un assistente allo shopping personalizzato che ti paga, direttamente sulla schermata di blocco.

Livello di stranezza: 7/10

3. Raydium: la DEX veloce di Solana con un tocco ibrido

Cosa fa:
Raydium è una borsa decentralizzata (DEX) e un market maker automatico (AMM) costruito sulla blockchain Solana. Consente scambi di token veloci e a basso costo, fornitura di liquidità e produzione di rendimenti integrandosi con il book di ordini centrale di Serum.

Perché si distingue:
Raydium si distingue dagli AMM tradizionali per la combinazione di pool di liquidità con il book di ordini on-chain di Serum, fornendo una maggiore efficienza del capitale e una migliore esecuzione degli scambi.

  • Modello di liquidità ibrido: Integrandosi con il libro ordini di Serum, Raydium permette agli utenti di accedere a una liquidità più ampia e a prezzi migliori, migliorando l’esperienza di trading.

  • Agricoltura e staking: Gli utenti possono puntare i token LP per guadagnare RAY, il token nativo di Raydium, attraverso i programmi di agricoltura. I possessori di RAY possono anche puntare direttamente per ottenere ulteriori ricompense.

  • Lunchpad AcceleRaytor: Raydium ospita un launchpad IDO (Initial DEX Offering), aiutando i nuovi progetti a raccogliere liquidità e ottenere visibilità all’interno dell’ecosistema Solana.

Vibe: Un DEX ad alta velocità e ricco di funzionalità che combina il meglio degli AMM e degli ordini.

Livello di stranezza: 6/10

4. Pump.fun: Dove i meme incontrano i mercati

Cosa fa:
Pump.fun è una piattaforma sulla blockchain Solana che consente a chiunque di creare e scambiare memecoin con pochi clic. Non sono richieste competenze di codifica – solo un portafoglio, un meme e un sogno.

Perché si distingue:
Nel mondo delle criptovalute, Pump.fun si è ritagliata una nicchia rendendo la creazione di token facile come postare un meme. Ecco come funziona: .

  • Creazione istantanea di token: Gli utenti possono lanciare un nuovo token fornendo semplicemente un nome, un simbolo e un’immagine. Il processo è semplice e accessibile a tutti.

  • Prezzi a curva di bonding: La piattaforma impiega un modello a curva di bonding, in cui i prezzi dei token aumentano al crescere della domanda. Ciò incentiva l’adozione precoce e crea un ambiente di mercato dinamico.

  • Liquidità automatizzata: Una volta che un token raggiunge un market cap di 69.000 dollari, Pump.fun aggiunge automaticamente liquidità a Raydium, un exchange decentralizzato su Solana, migliorando la negoziabilità del token.

  • Meccanismo di lancio equo: Tutti i token vengono lanciati senza prevendite o assegnazioni di team, assicurando condizioni di parità per tutti i partecipanti.

Vibe: È come una fabbrica di meme con un mercato azionario incorporato – caotico, imprevedibile e stranamente accattivante.

Livello di stranezza: 10/10

5. Jupiter: il coltellino svizzero della DeFi di Solana

Cosa fa:
Jupiter è un aggregatore di scambi decentralizzato sulla blockchain Solana, che raccoglie liquidità da varie piattaforme per fornire agli utenti i migliori tassi di scambio di token. Offre anche strumenti di trading avanzati come ordini limitati e dollar-cost averaging, con l’obiettivo di offrire un’esperienza DeFi completa.

Perché si distingue:
Jupiter si distingue per l’unione di più funzionalità DeFi in un’unica piattaforma:

  • Aggregazione della liquidità: Jupiter estrae la liquidità da vari DEX su Solana, assicurando agli utenti tassi swap ottimali.

  • Strumenti di trading avanzati: la piattaforma offre funzioni come ordini limitati e dollar-cost averaging, fornendo agli utenti un maggiore controllo sulle loro operazioni.

  • Perpetual futures: Jupiter si è espanso nel trading di derivati, consentendo agli utenti di impegnarsi in contratti perpetui su futures con leva fino a 5x.

  • Cross-chain bridging: Gli utenti possono creare un ponte di asset tra Solana e altre blockchain, facilitando interazioni DeFi più ampie.

  • Accessibilità mobile: Jupiter offre un’app mobile che consente agli utenti di gestire le proprie attività DeFi in mobilità.

Vibe: Una piattaforma DeFi completa che combina più strumenti e servizi in un’unica interfaccia di facile utilizzo.

Livello di stranezza: 5/10

6. Polymarket: scommettere sul futuro, una previsione alla volta

Cosa fa:
Polymarket è una piattaforma di mercato previsionale decentralizzata che consente agli utenti di speculare sugli esiti di eventi del mondo reale acquistando e vendendo azioni utilizzando criptovalute.

Perché si distingue:
Polymarket trasforma l’atto della previsione in un asset negoziabile. Ecco come:

  • Mercati diversificati: Dalle elezioni politiche, agli indicatori economici, agli eventi della cultura pop, Polymarket offre agli utenti una vasta gamma di argomenti su cui scommettere.

  • Trasparenza della blockchain: Costruito sulla blockchain Polygon, Polymarket garantisce che tutte le transazioni siano trasparenti, sicure e immutabili.

  • Quote in tempo reale: I prezzi delle azioni fluttuano in base al sentimento del mercato, fornendo quote in tempo reale che riflettono la convinzione collettiva della comunità.

  • Sfide normative: Nonostante il suo approccio innovativo, Polymarket ha affrontato un controllo normativo, tra cui una multa di 1,4 milioni di dollari da parte della Commodity Futures Trading Commission (CFTC) per aver gestito una piattaforma di trading di derivati non registrata.

Vibe: È come il mercato azionario delle opinioni, dove le vostre intuizioni possono farvi guadagnare criptovalute.

Livello di stranezza: 8/10

7. KGeN: Dove le tue abilità di gioco diventano il tuo curriculum

Cosa fa:
KGeN è una piattaforma decentralizzata che trasforma i tuoi successi di gioco in un’identità digitale verificabile. Tracciando le azioni di gioco, le interazioni sociali e i contributi, costruisce un profilo completo del giocatore, di cui l’utente è proprietario e che controlla.

Perché si distingue:
KGeN introduce il motore Proof of Gamer (PoG), che registra le vostre attività di gioco come vittorie, acquisti e coinvolgimento della comunità sulla blockchain. Questi dati formano un’identità unica del giocatore che può essere utilizzata per tutti i giochi e le piattaforme. Le caratteristiche principali includono:

  • Motore di reputazione: La tua storia di gioco viene quantificata in un punteggio di reputazione, che riflette le tue abilità e il tuo impegno.

  • Sistema di ricompense: Partecipa a missioni e tornei per guadagnare ricompense sotto forma di gettoni rKGEN, che possono essere puntati o riscattati.

  • Community building: Formare clan e collaborare con altri giocatori per aumentare la propria influenza e sbloccare ulteriori opportunità.

  • Proprietà dei dati: a differenza delle piattaforme di gioco tradizionali, KGeN ti assicura di mantenere la proprietà dei tuoi dati di gioco, permettendoti di monetizzarli e trasferirli come meglio credi.

Vibe: È come LinkedIn per i giocatori, ma con ricompense reali e il controllo sui vostri dati.

Livello di stranezza: 9/10

8. Zora: Dove ogni post diventa un token negoziabile

.

Cosa fa:
Zora è un social network on-chain che trasforma ogni contenuto postato – sia esso arte, testo o meme – in un proprio token negoziabile. È come trasformare i post sui social media in mini criptovalute.

Perché si distingue:
Zora non è solo un’altra piattaforma NFT; sta ridefinendo il modo in cui creatori e pubblico interagiscono:

  • Contenuti come monete: Ogni post su Zora diventa un token unico con un proprio pool di liquidità, consentendo agli utenti di acquistare, vendere e scambiare direttamente i contenuti.

  • Redditi dei creatori: I creatori guadagnano una quota delle commissioni di negoziazione ogni volta che i loro contenuti vengono scambiati, fornendo entrate continue oltre la vendita iniziale.

  • Ricompense per i referral: Gli utenti che portano altri utenti sulla piattaforma o promuovono contenuti possono guadagnare una parte delle commissioni di trading, incentivando la crescita della comunità.

  • Costruito su Base: Zora opera sulla rete Base Layer 2, assicurando transazioni più veloci e commissioni più basse rispetto alla mainnet di Ethereum.

Vibe: È come se i vostri tweet avessero i loro ticker azionari e veniste pagati ogni volta che qualcuno li scambia.

Livello di stranezza: 9/10

Conclusione

Come si può vedere, il mondo delle dApp non è fatto solo di scambi di token e di ricerca di rendimento. È anche un parco giochi per la creatività, il caos e, a volte, la stranezza a livello geniale. Che si tratti di ridere per le criptovalute, di lanciare un memecoin in 30 secondi o di tokenizzare il vostro ultimo post, questi progetti mostrano fino a che punto può spingersi la decentralizzazione.

E questo è solo l’inizio. Le dApp di cui abbiamo parlato oggi sono un assaggio di ciò che accade quando tecnologia, comunità e un po’ di follia si scontrano.

Voglia di approfondire le dApp incentrate su NFT? Abbiamo un intero post dedicato alle migliori piattaforme NFT che vale la pena controllare. Date un’occhiata, potreste trovare la vostra prossima tana del coniglio preferita.

Precedente Avanti
decor

Crypto Kitty

Recensione Kraken Crypto Exchange 2025: Pro, contro, caratteristiche e commissioni

decor

Crypto Kitty

Recensione dello scambio di criptovalute Coinbase 2025: Caratteristiche, commissioni e sicurezza

decor

Crypto Kitty

7 migliori portafogli Solana nel 2025