Recensione di Cryptohopper 2025: Dovreste fidarvi di questo bot di trading?

Con oltre 400.000 utenti saliti a bordo, Cryptohopper è considerato uno dei migliori bot automatici per il trading di criptovalute e offre aiuto nel trading attraverso l’automazione e gli strumenti intelligenti. Offre funzioni adatte ai principianti e opzioni avanzate come il copy trading e le strategie basate sull’intelligenza artificiale. Indipendentemente dal vostro livello, probabilmente ha qualcosa per voi. Ma vale il vostro tempo e i vostri sudati soldi? Ecco cosa risponderò in questa recensione di Cryptohopper.

Che cos’è Cryptohopper?

Il bot Cryptohopper è un bot automatico per il trading di criptovalute progettato per rendere il trading di criptovalute più semplice, più intelligente e, sì, un po’ meno stressante. Lanciato nei Paesi Bassi nel 2017, è diventato uno dei bot di trading più popolari. .

Questa piattaforma opera 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per eseguire operazioni sulle principali borse di criptovalute. Consideratela come un assistente super efficiente di cui non sapevate di aver bisogno.

Inoltre, Cryptohopper non è solo per i professionisti esperti di tecnologia. È ricco di funzioni per principianti ed esperti. È possibile sperimentare strategie precostituite o personalizzarne di proprie. E grazie alla compatibilità con i 18 principali hub di criptovalute come Binance, Coinbase e KuCoin, è praticamente ovunque si voglia essere.

Come funziona Cryptohopper?

Al suo centro, Cryptohopper funziona con una semplice logica “IF/THEN” pre-programmata. Se nel mercato si verifica X, il bot fa Y.

Ad esempio, se il prezzo del Bitcoin scende del 5%, il bot può acquistare automaticamente. Se il prezzo sale del 10%, può vendere. È l’automazione al suo meglio: niente emozioni, niente FOMO, niente panic selling.

Come si collega ai vostri conti di trading? Attraverso chiavi API sicure fornite dalle borse stesse. Queste chiavi consentono a Cryptohopper di acquistare e vendere per vostro conto, mantenendo i vostri fondi al sicuro nella borsa. Ciò significa che il bot può eseguire operazioni in tempo reale senza detenere effettivamente le vostre attività in criptovalute.

Immagine da Cryptomania.com

 

La piattaforma supporta anche un’ampia gamma di personalizzazioni. È possibile:

  • Utilizzare le strategie fornite nel suo marketplace (soluzioni one-click spinte da professionisti)
  • Modifica ogni regola e risposta commerciale per scenari specifici
  • Utilizzare l’interfaccia drag-and-drop per creare qualcosa di proprio
  • .

E se il test delle strategie è la vostra passione, anche questo è contemplato. La funzione di paper trading consente di simulare operazioni a rischio zero, in modo da poter testare un’idea prima di tuffarsi nel mare aperto. È come provare le battute prima di un’esibizione importante: intelligente, no?

Inoltre, dispone di funzioni come il trailing stop-loss (per proteggere i guadagni nei mercati volatili) e la vendita allo scoperto di opzioni. .

Prezzi e piani di abbonamento di Cryptohopper

Cryptohopper mantiene le cose flessibili con le sue opzioni di abbonamento. Esistono 4 diversi livelli di abbonamento.

Il piano Pioneer gratuito di Cryptohopper è un ottimo modo per immergersi nel trading automatico senza spendere un centesimo. Avrete accesso alle funzionalità di base, come il paper trading (in pratica una prova senza spese), alcune funzioni limitate del portafoglio e l’app mobile. .

Ma, ecco la fregatura: gli utenti gratuiti devono affrontare restrizioni su cose come il numero di operazioni aperte e la selezione delle monete.

D’altra parte, quando si passa ai piani a pagamento, le cose iniziano a farsi più piccanti. Ecco una panoramica di ciò che offre ogni livello.

Tipo di piano

Caratteristiche del piano

Pioneer (Free)

  • Include il paper trading e la gestione del portafoglio
  • Limitate opzioni di trading
  • Nessun accesso a funzioni avanzate (ad esempio, bot di arbitraggio o market-making)
  • Ideale per i principianti che vogliono imparare senza rischi
  • .

Explorer ($29/mese)

.

  • Supporta fino a 20 posizioni aperte
  • Accesso completo a tutte le strategie di trading e ai modelli precostituiti
  • Ideale per i trader che iniziano a fare trading più seriamente
  • .

Adventurer ($69/mese)

  • Supporta fino a 200 posizioni aperte
  • Include funzionalità avanzate come l’arbitraggio di scambio
  • Perfetto per i trader intermedi che vogliono diversificare le strategie

Hero ($129/mese)

  • Gestisce fino a 500 posizioni aperte
  • Massima velocità di trading
  • Accesso ai bot di market-making e all’arbitraggio di mercato
  • Personalizzato per trader di livello professionale e con alti volumi
  • .

*Tutti i prezzi si riferiscono ad abbonamenti mensili. Se si paga annualmente, si ha uno sconto del 17%.

In breve, se la velocità e la scala sono importanti per voi, dovrete guardare oltre il piano gratuito. Ma se state solo testando le acque, Pioneer potrebbe essere tutto ciò di cui avete bisogno.

I prezzi in sé non sono spiccioli, a seconda del vostro budget. Ma, per quello che si ottiene, direi che i prezzi sono giustificati.

Pro e contro di Cryptohopper

Cryptohopper si è guadagnato un seguito fedele tra gli appassionati di criptovalute, ma come ogni strumento, ha i suoi fan e i suoi critici. Anche se è considerato uno dei migliori bot per il trading di criptovalute, ha comunque dei difetti.

Diamo un’occhiata più da vicino a ciò che rende popolare questo bot per criptovalute – e dove ha margini di miglioramento.

Pro

  • Automazione che lavora per voi: Se volete fare trading nel sonno o tenere le emozioni fuori dal processo decisionale, Cryptohopper lo gestisce per voi. Impostate le vostre strategie, modificate le vostre preferenze e lasciate che il bot faccia il lavoro pesante 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
  • Flessibilità per tutti i livelli: è utile sia per i principianti che per i trader esperti che gestiscono strategie complesse. Per i principianti, le strategie pre-costruite e i tutorial rendono facile l’apprendimento. Gli utenti avanzati? Le opzioni di personalizzazione, dalla messa a punto delle strategie all’integrazione di oltre 130 indicatori, vi piaceranno moltissimo.
  • Robuste risorse per l’apprendimento: la Cryptohopper Academy offre lezioni gratuite, guide e discussioni della comunità. Se il trading vi sembra un’altra lingua, questa piattaforma rende molto più facile imparare man mano che si cresce.
  • Mercato delle strategie: Non sapete da dove cominciare? Prendete in prestito le idee dai professionisti. Il mercato delle strategie di Cryptohopper è uno scrigno dove è possibile acquistare strategie e segnali preconfezionati da trader esperti. È una scorciatoia per chi sta ancora sviluppando il proprio stile di trading.
  • Compatibilità con più cambi: Cryptohopper si integra perfettamente con i grandi exchange come Binance, Kraken e Coinbase Pro. Questo amplia le opzioni di trading e rende la gestione di diversi conti molto meno noiosa.

Cons

  • Pricing pinch points: Mentre il piano Pioneer Free è ottimo per gli hobbisti, le funzioni più importanti (come un maggior numero di posizioni aperte o bot avanzati) sono bloccate dietro i livelli a pagamento. Piani come Adventurer ($69/mese) o Hero ($129/mese) non sono economici, soprattutto per i trader occasionali o per coloro che vogliono solo provare Cryptohopper.
  • Rischio di dipendenza dalle strategie: le strategie precostituite disponibili sul mercato possono essere un’arma a doppio taglio. È vero che è comodo, ma può anche creare una mentalità “imposta e dimentica”. Se il mercato cambia inaspettatamente e ci si affida esclusivamente alla strategia di qualcun altro, questo potrebbe ritorcersi contro.
  • Nessun supporto umano: In caso di problemi, ci si limita alla chat online o ai biglietti di assistenza. Non c’è assistenza telefonica, il che può essere frustrante se c’è un problema urgente.
  • Curva di apprendimento per i neofiti: Nonostante l’interfaccia facile da usare, la comprensione di tutte le funzioni e di quando usarle può risultare all’inizio un’impresa ardua. Pensate a come impostare una macchina da caffè di lusso: ci vogliono un po’ di tentativi ed errori prima di preparare la tazza perfetta.
  • La volatilità del mercato è ancora un fattore: Il bot di trading Cryptohopper, come qualsiasi altro bot, non può proteggervi dalle oscillazioni selvagge del mercato delle criptovalute. Anche se le strategie aiutano a minimizzare il rischio, non sono infallibili.

Cryptohopper è adatto ai principianti?

Cryptohopper cerca di rendere la vita più facile a chi si sta avvicinando al trading di criptovalute. L’interfaccia è stata chiaramente progettata per essere semplice da usare. .

Dal momento dell’iscrizione, la piattaforma guida l’utente passo dopo passo, riducendo la confusione iniziale. È come avere un copilota digitale.

Una delle caratteristiche più utili è la Cryptohopper Academy, una raccolta di video tutorial e guide scritte. Ecco cosa offrono:

  • Quick-start how-tos: Questi vi guidano attraverso gli elementi essenziali – connessione di un exchange, impostazione di un bot e configurazione delle strategie di base. È l’ABC di Clay e Paint per il trading di criptovalute.
  • Contenuti didattici approfonditi: Offrono tutorial avanzati e casi di studio per aiutarvi a far crescere le vostre competenze nel tempo. È come salire di livello in un videogioco: si inizia in modo semplice e si acquisisce la padronanza delle parti più difficili in un secondo momento.
  • Consigli per il mercato: I video di approfondimento vi guidano nella scelta di modelli, strategie e segnali nel loro mercato. Si tratta di un aspetto fondamentale per i principianti che possono avere problemi di paralisi decisionale.

Ora, parliamo del design. La piattaforma di Cryptohopper è pulita e moderna, quasi come se si usasse la propria app preferita. Le schede sono ordinatamente allineate, le dashboard non sono ingombranti e non avrete bisogno di una laurea in informatica per navigare. Anche l’impostazione di funzioni avanzate come gli stop loss o i trailing stop è sorprendentemente gestibile.

Per coloro che preferiscono non leggere interminabili manuali, il loro costruttore di strategie visuale drag-and-drop rende intuitiva la configurazione del trading. Non è necessaria alcuna conoscenza di codifica per creare o modificare le strategie.

<Naturalmente, nessuno strumento è perfettamente a prova di idiota – e Cryptohopper ha funzioni avanzate che possono confondere i neofiti. Ma, nel complesso, direi che è una scelta solida per i principianti, con la sua attenzione alla facilità d'uso, le solide risorse educative e il layout semplice.

Cryptohopper è sicuro e affidabile?

Sicurezza e affidabilità non sono negoziabili. Dopotutto, sono i vostri soldi a essere in gioco. La natura del mercato lascia poco spazio agli errori e voi dovete potervi fidare dei vostri strumenti di trading. .

Fiducia dei clienti e recensioni

Uno dei modi migliori per valutare l’affidabilità di una piattaforma è sentire cosa dicono gli utenti reali. Le recensioni di Cryptohopper su piattaforme come Trustpilot dipingono un quadro contrastante. Mentre molti utenti ne lodano la semplicità e le potenti funzionalità, altri condividono preoccupazioni che non dovreste ignorare.

Il bene

Diversi utenti parlano di quanto Cryptohopper sia facile da usare, anche per i principianti. Le risorse didattiche della piattaforma, tra cui video tutorial e guide scritte, ricevono un grande applauso. Le persone che sono alle prime armi con le criptovalute spesso lodano il team di assistenza clienti per essere intervenuto rapidamente quando le cose vanno storte, come la configurazione di un bot o la consultazione del Marketplace.

Ecco alcuni punti di spicco che gli utenti spesso sottolineano positivamente:

  • Facilità d’uso: Molti apprezzano l’interfaccia pulita di Cryptohopper e la mancanza di gergo tecnico. Come ha detto un recensore, “la piattaforma è in realtà abbastanza facile da usare una volta che ci si prende la mano”.
  • Funzioni personalizzabili:La possibilità di adattare le strategie di trading, di testarle attraverso il paper trading o di scaricare strategie precostituite dal Marketplace è un grande successo per i trader intermedi e avanzati.
  • Supporto didattico:I principianti amano la Cryptohopper Academy e le sue guide semplici. È quasi come avere un foglio informativo per gestire il travolgente mondo delle criptovalute.
  • Supporto clienti: Nonostante la mancanza di un supporto telefonico dedicato, molti utenti hanno detto che quando hanno avuto un problema, il supporto clienti è intervenuto rapidamente e ha risolto il problema.

Le cose non proprio buone

Tuttavia, nessun prodotto raggiunge il plauso universale. Cryptohopper non è sfuggito alle critiche. Alcuni utenti frustrati descrivono la piattaforma come eccessivamente complessa quando ci si immerge nelle funzioni avanzate. Altri hanno riscontrato problemi di natura finanziaria, come guadagni di affiliazione non erogati o commissioni che sembrano pesanti rispetto a ciò che si ottiene in cambio.

Le principali preoccupazioni sollevate dagli utenti insoddisfatti includono:

  • Modelli ingannevoli:Alcuni utenti hanno riferito di aver pagato per dei modelli nel Marketplace che non funzionano o che richiedono troppe modifiche.
  • Contestazioni sui guadagni degli affiliati:Una lamentela ricorrente riguarda le commissioni degli affiliati segnalate come “pagate” sulla dashboard, ma che non arrivano mai nei portafogli reali. La fiducia scompare rapidamente quando si tratta di denaro.
  • Curva di apprendimento:Alcune funzioni, soprattutto quelle avanzate, richiedono tentativi ed errori per essere perfezionate, nonostante l’atmosfera da principiante.

Impressione generale degli utenti

È chiaro che Cryptohopper non sarà la tazza di tè di tutti. Se siete principianti e cercate uno strumento flessibile con molte risorse didattiche, Cryptohopper fa un ottimo lavoro. Tuttavia, se vi aspettate un’esperienza impeccabile fin dal primo giorno o vi state tuffando senza una chiara strategia di trading, le cose potrebbero non andare per il verso giusto.

Il verdetto

Cryptohopper è un solido ingresso nell’arena dei bot per criptovalute. Offre accessibilità e caratteristiche che si rivolgono a una varietà di trader. Con i suoi livelli di prezzo flessibili, il materiale didattico e la personalizzazione, è un’opzione forte per i trader di criptovalute. L’automazione semplifica il processo decisionale, ma come ogni strumento, funziona meglio se abbinato a una strategia solida e ad aspettative realistiche.

<I suoi punti deboli, come il costo dei piani di livello superiore e la dipendenza dalle condizioni di mercato, fanno sì che non sia una soluzione valida per tutti. Se state cercando di fare un po' di pratica senza spendere molto, il piano gratuito è una scelta obbligata. Volete davvero migliorare il vostro trading? Il piano Hero fornisce gli strumenti di alto livello per farlo, a patto che siate disposti a perfezionarvi e a pagare un prezzo premium.

FAQ

Come utilizzare Cryptohopper?

Ci sono dei semplici passaggi per iniziare a usare Cryptohopper:

  1. Iscriviti → Connetti l’exchange API (nessun accesso al prelievo di denaro).
  2. Scegliere il tipo di bot: Signal Bot (precostruito) o strategia personalizzata.c
  3. Impostare i parametri: Indicatori, rischio, Take Profit.
  4. Attivare → Monitor tramite dashboard.

Come prelevare denaro da Cryptohopper?

In realtà non è possibile prelevare denaro da Cryptohopper direttamente. È necessario prelevare denaro dalla borsa di criptovalute che hai scelto.

Cryptohopper è redditizio?

Dipende molto dalla vostra strategia di trading, dalle condizioni di mercato e dal livello di abbonamento. Cryptohopper fornisce strumenti potenti come il copy trading, il paper testing e l’automazione, ma non garantisce profitti. Per essere redditizi, è necessario modificare le proprie strategie nel tempo, utilizzare saggiamente gli indicatori e adattarsi alle tendenze del mercato. .

Precedente Avanti
decor

Crypto Kitty

Recensione Kraken Crypto Exchange 2025: Pro, contro, caratteristiche e commissioni

decor

Crypto Kitty

Recensione dello scambio di criptovalute Coinbase 2025: Caratteristiche, commissioni e sicurezza

decor

Crypto Kitty

7 migliori portafogli Solana nel 2025