Le migliori criptovalute AI su cui investire nel 2025

Nel 2025, due delle tecnologie più interessanti al mondo, l’intelligenza artificiale (AI)e le criptovalute, stanno unendo le forze. E cosa otteniamo? Innovazione, nuove opportunità di investimento e tanto clamore.

Da quando strumenti come ChatGPT sono esplosi in popolarità, le persone si chiedono: “Come può l’IA cambiare il modo in cui usiamo le criptovalute?”. La risposta sta iniziando a farsi vedere. Dai bot di trading intelligenti che non dormono mai all’AI che aiuta le blockchain a diventare più veloci e sicure, l’AI e le criptovalute sono come un guanto e una mano.

Anche gli investitori se ne stanno accorgendo. Le monete crittografiche legate all’intelligenza artificiale hanno registrato una crescita massiccia dei prezzi, con alcune che hanno addirittura raggiunto un market cap di un miliardo di dollari. Si tratta di una delle tendenze più calde del mondo digitale.

In questo articolo, vi spieghiamo:

  • Come viene utilizzata l’IA nel settore delle criptovalute
  • Quali sono le migliori criptomonete AI da conoscere.
  • Quale cripto AI comprare se si è appena agli inizi
  • Come usare l’AI per fare trading di cripto in modo sicuro e intelligente
  • L’AI crypto è un buon investimento nel 2025?

Iniziamo!

Considerazioni chiave

  • AI e criptovalute sono un binomio naturale: combinano automazione e decentralizzazione per creare nuovi e potenti sistemi.
  • I casi d’uso nel mondo reale includono i bot di trading, l’ottimizzazione della DeFi, il rilevamento delle frodi e l’analisi predittiva.
  • Le più importanti criptomonete AI nel 2025 includono Bittensor (TAO), Fetch.ai (FET), Render (RNDR) e token infrastrutturali come Akash (AKT) e Filecoin (FIL).
  • La ASI Alliance (FET + AGIX + OCEAN) potrebbe diventare un ecosistema di IA leader sotto un unico token.
  • Non tutte le monete di IA sono solide: alcune sono tutte illusorie, quindi fate una ricerca accurata e iniziate con un paniere diversificato.
  • La crittografia AI può essere un buon investimento, ma è in fase iniziale e volatile. Gestite il rischio e iniziate in piccolo.

Perché l’AI e le criptovalute funzionano così bene insieme

Pensate alla blockchain e all’AI come a un corpo e un cervello.

  • Blockchain è il sistema nervoso del corpo: muove le informazioni in modo sicuro e mantiene tutto connesso e funzionante.
  • AI è il cervello: pensa, impara e prende decisioni intelligenti basate sui dati.

Ora, immaginate cosa succede quando li mettete insieme. Si ottiene un sistema che è:

  • Sicuro
  • Decentrata
  • Intelligente
  • Automatizzato

Ecco perché molti dicono che l’IA e la criptovaluta sono un “match fatto in paradiso”.

Perché la criptovaluta ha bisogno dell’IA

.
La crittografia è complessa e si muove velocemente. L’intelligenza artificiale aiuta: .

  • Analizzare rapidamente enormi quantità di dati (come prezzi, notizie o attività sulla catena)
  • Gestire bot di trading che prendono decisioni in una frazione di secondo
  • Ottimizzare le strategie DeFi senza emozioni o errori umani
  • Rilevare le frodi e fermare gli hack prima che accadano

In sostanza, l’IA rende la crittografia più intelligente, più veloce, e più efficiente.

Perché l’intelligenza artificiale ha bisogno di crittografia

Ecco la parte che spesso si dimentica: l’IA trae beneficio anche dalla blockchain.

L’IA ha bisogno di molta potenza di calcolo, immagazzinamento dei dati e accesso a dati puliti e affidabili. È qui che interviene la blockchain.

  • Progetti come Akash Network forniscono il cloud computing decentralizzato: Alternative più economiche e flessibili ai server Amazon o Google
  • Piattaforme come Filecoin offrono lo storage decentralizzato: Perfetto per i grandi insiemi di dati utilizzati dall’intelligenza artificiale
  • .

  • E la trasparenza della blockchain assicura che dati e modelli di IA siano condivisi in modo equo e sicuro, senza che le grandi tecnologie abbiano un monopolio
  • .

Quindi, mentre l’AI dà alla cripto la sua potenza cerebrale, la cripto dà all’AI gli strumenti e lo spazio di cui ha bisogno per crescere.

Prima parola di cautela

Per quanto potente sia questa combinazione, non tutti i progetti che dichiarano di essere “AI-powered” sono un vero affare. Alcune monete inseriscono “AI” nel nome solo per attirare l’attenzione, ma hanno poca o nessuna tecnologia reale alle spalle.

È come mettere un adesivo di un’auto da corsa su una bicicletta.

Modi reali in cui l’IA è usata in crittografia

L’IA non è solo chiacchierata. Viene già utilizzata in modi reali e pratici. Sta rendendo il trading più intelligente, la sicurezza più rigorosa e le piattaforme più efficienti. Diamo un’occhiata più da vicino.

Il trading più intelligente con i bot dell’intelligenza artificiale

Uno dei modi più popolari di utilizzare l’IA per fare trading di criptoè attraverso bot di trading di criptovalute automatizzati.

Questi bot sono in grado di:

  • scansionare migliaia di punti dati in pochi secondi
  • Reagire ai cambiamenti del mercato istantaneamente
  • Acquistare e vendere sulla base di schemi che spesso sfuggono agli umani
  • .

Alcuni bot utilizzano persino l’analisi del sentiment. Controllano i social media e i titoli delle notizie per prevedere se i prezzi potrebbero salire o scendere. Aiutano i trader a superare le loro debolezze umane, come il bisogno di dormire.

Strumenti DeFi alimentati dall’AI

Nella finanza decentralizzata (DeFi), l’IA viene utilizzata per gestire compiti che sarebbero eccessivi per la maggior parte delle persone.

Per esempio, gli strumenti di AI possono:

  • Spostare gli asset tra le diverse piattaforme per trovare i migliori rendimenti
  • .

  • Adeguare automaticamente le strategie di prestito e di erogazione
  • Ottimizzare le configurazioni agricole a rendimento complesso

Questa tendenza (a volte chiamata “DeFAI“) aiuta gli utenti a guadagnare di più facendo meno, grazie ad algoritmi intelligenti che prendono decisioni basate su dati in tempo reale.

Rilevazione delle frodi e sicurezza blockchain

La sicurezza è una grande sfida per le criptovalute. L’intelligenza artificiale aiuta anche in questo.

I sistemi di intelligenza artificiale possono:

  • rilevare transazioni sospette
  • Segnalare schemi insoliti che possono segnalare una truffa o un hack
  • Monitorare gli smart contract alla ricerca di vulnerabilità

Un esempio è la rete Forta, che utilizza l’intelligenza artificiale per tracciare le attività sulle blockchain e avvisare gli utenti delle minacce in tempo reale. Questo tipo di protezione aggiunge un’importante rete di sicurezza.

Strumenti per gli investitori e analisi predittiva

L’AI non è solo per il trading. Sta diventando un assistente prezioso anche per gli investitori in criptovalute.

Gli strumenti avanzati di AI possono:

  • analizzare le tendenze del mercato e i dati della blockchain
  • Suggerire quando riequilibrare il portafoglio
  • Identificare monete sottovalutate che altri potrebbero trascurare

Alcune piattaforme generano persino idee di investimento basate sui vostri obiettivi e preferenze. Inutile dire che l’IA può essere una guida molto utile.

Le migliori criptovalute AI da tenere d’occhio nel 2025

Con l’ingresso dell’IA nel mondo delle criptovalute, alcuni token sono decollati, sia a livello tecnologico che di prezzo. Queste cripto-monete dell’IAstanno attirando l’attenzione per una buona ragione: offrono un’utilità reale, comunità forti e casi d’uso interessanti.

Quindi, quali sono le migliori criptovalute AI da conoscere in questo momento?

Ecco un rapido confronto di alcuni dei migliori progetti:

Coin Market Cap (USD) Caso d’uso principale Dove acquistare Fetch.ai (FET) $1,8 miliardi Agenti AI per l’automazione e la condivisione dei dati Binance, Coinbase Render Token (RNDR) 2,45 miliardi di dollari GPU computing per AI e rendering 3D Binance, Coinbase Bittensor (TAO) 3,72 miliardi di dollari Rete decentralizzata di apprendimento automatico Binance, Gate.io Il Grafico (GRT) 1,1 miliardi di dollari Individuazione di dati blockchain (AI-supporto) Binance, Coinbase Akash Network (AKT) 390 milioni di dollari Computing cloud decentralizzato per carichi di lavoro AI Kraken, Coinbase Filecoin (FIL) $1,92 miliardi Acquisizione decentralizzata di dati per applicazioni AI Binance, Coinbase

Ecco cosa distingue alcuni di essi.

  • Fetch.ai (FET): si concentra su “agenti autonomi” in grado di svolgere compiti come la prenotazione di servizi o la gestione di dati senza l’intervento umano.
  • Render (RNDR): Offre una rete per condividere la potenza delle GPU. Si tratta di una funzione enorme per l’addestramento dei modelli di intelligenza artificiale. Con la crescita della domanda di calcolo dell’IA, cresce anche RNDR.
  • Bittensor (TAO): Un progetto unico nel suo genere in cui gli sviluppatori vengono ricompensati per l’addestramento di modelli AI su una rete decentralizzata. Il valore del suo token è balzato dopo la quotazione sulle principali borse e l’annuncio del dimezzamento del token.
  • The Graph (GRT): Sebbene non sia propriamente una “moneta AI”, alimenta l’indicizzazione dei dati per molte applicazioni AI e Web3. Consideratelo come il motore di ricerca per i dati della blockchain.
  • Akash Network (AKT): Conosciuto come un “cloud per l’IA” decentralizzato, Akash consente agli sviluppatori di affittare la potenza delle GPU inutilizzate per eseguire modelli di IA. Sta guadagnando rapidamente terreno, soprattutto tra i progetti che necessitano di un’elaborazione a prezzi accessibili.
  • Filecoin (FIL): Offre uno storage decentralizzato per enormi insiemi di dati. È un elemento su cui i modelli di IA fanno affidamento. Poiché i dati diventano sempre più preziosi per l’addestramento dell’IA, Filecoin sta diventando un pezzo fondamentale del puzzle dell’infrastruttura.

Progetti emergenti di cripto AI che volano sotto il radar

Le grandi monete possono attirare tutta l’attenzione, ma c’è una lista crescente di piccoli progetti di cripto AI che stanno lavorando duramente dietro le quinte. Forse non hanno ancora capitalizzazione di mercato da miliardi di dollari, ma stanno superando i limiti e sperimentando idee audaci.

Questi potrebbero essere la prossima grande cosa… oppure no. Ma vale sicuramente la pena di guardarli.

CatenaGPT (CGPT)

Ispirato da ChatGPT, questo progetto vuole essere il vostro assistente AI all-in-one per il mondo delle criptovalute. ChainGPT offre strumenti come:

  • Contratti intelligenti generati dall’IA
  • Code auditing
  • Creazione di NFT
  • Anche gli assistenti al trading

È stato progettato per semplificare le complesse operazioni di criptovaluta, soprattutto per gli sviluppatori e i trader. Consideratela come una cassetta degli attrezzi AI completa, alimentata dal suo token CGPT nativo.

Intelligenza liquida artificiale (ALI)

Dietro questo token c’è il progetto Alethea AI, che dà vita a NFT alimentati dall’IA. Non si tratta di immagini statiche. Sono avatar interattivi che possono parlare, imparare ed evolvere. Con ALI, gli utenti possono creare personaggi digitali (chiamati “NFT intelligenti”) che vivono sulla blockchain e possono essere utilizzati nei giochi, nelle app di chat e persino nelle aule virtuali.

È un concetto creativo e sperimentale. E sebbene sia ancora nelle fasi iniziali, si colloca proprio all’intersezione tra AI, Web3 e metaverso.

Turbo (TURBO)

Turbo è nato come uno scherzo, letteralmente. È una moneta meme che si dice sia stata creata dallo stesso GPT-4 (più precisamente, il suo effettivo fondatore ha semplicemente detto a ChatGPT di creare una grande moneta meme).

La mascotte, l’offerta e il marchio sono stati tutti generati dall’intelligenza artificiale e sono diventati rapidamente virali.

Non offre alcuna tecnologia reale sotto il cofano. Ma è un promemoria di quanto sia forte l’entusiasmo per l’IA in questo momento. Turbo può essere rischiosa e speculativa, ma dimostra come anche un’idea divertente possa trasformarsi in una moneta sostenuta dalla comunità in criptovaluta.

Oh, e abbiamo detto che il suo market cap è di 360 milioni di dollari?

Quindi, quale cripto AI comprare?

Se vi state avvicinando al mondo delle cripto AI, una delle prime domande che probabilmente vi porrete è: “Quale cripto AI dovrei comprare?”

Non esiste una scelta unica. Tuttavia, ci sono modi intelligenti per iniziare senza correre troppi rischi.

Iniziare con un approccio a “paniere”

Invece di puntare tutto su una sola moneta, molti principianti (e anche i professionisti) scelgono una strategia a paniere. Si tratta di acquistare un mix di progetti forti e promettenti. In questo modo, se una moneta non ha un buon rendimento, le altre potrebbero bilanciarla.

Ecco un esempio di paniere di criptovalute AI adatto ai principianti:

  • Bittensor (TAO): Formazione di modelli di intelligenza artificiale collaborativa
  • Render (RNDR): GPU computing per compiti di intelligenza artificiale
  • The Graph (GRT): infrastruttura per l’indicizzazione dei dati blockchain
  • Opzionale: Aggiungere Akash (AKT) o Filecoin (FIL) se si desidera esporsi all’infrastruttura che alimenta l’IA dietro le quinte
  • .

Insieme, questo vi offre un mix equilibrato di dati, automazione, calcolo e analisi.

L’ascesa dell’Alleanza ASI

Uno degli sviluppi più interessanti del 2025 è l’Alleanza ASI, una fusione tra Fetch.ai (FET), SingularityNET (AGIX) e Ocean Protocol (OCEAN). Insieme, stanno formando un nuovo token unificato: ASI.

Questa alleanza combina tre idee potenti in un unico ecosistema:

  • agenti AI (FET)
  • Un mercato di servizi AI (AGIX)
  • Una rete di dati decentralizzata (OCEAN)

Di conseguenza, molti investitori ritengono che questa diventerà una piattaforma leader per l’IA e la blockchain, con un obiettivo di valutazione combinato di circa 7,5 miliardi di dollari. Se non siete sicuri di dove iniziare, questa alleanza è un forte concorrente.

La cripto AI è un buon investimento nel 2025?

La risposta breve? Può esserlo. Ma solo se lo si affronta con gli occhi aperti.

Perché la gente ne è entusiasta

La cripto AI è stata uno dei settori con le migliori performance del mercato dal 2023 al 2025. Ecco perché così tanti investitori si stanno buttando su questo settore:

  • Crescita esplosiva: monete come FET, AGIX e TAO hanno registrato guadagni enormi nell’ultimo anno.
  • Casi d’uso reali: Questi token alimentano strumenti reali come i bot di trading, i marketplace AI e la condivisione decentralizzata dei dati.
  • Grande interesse da parte delle istituzioni: Alcuni progetti di cripto AI stanno ricevendo l’attenzione di grandi fondi e aziende tecnologiche, il che aggiunge credibilità.

Ma non è privo di rischi

Al tempo stesso, ci sono ragioni per essere prudenti:

  • Volatilità: I prezzi possono oscillare verso l’alto o verso il basso molto velocemente. Ciò che è popolare oggi potrebbe crollare domani.
  • Truffe e monete “false AI”: alcuni token usano l’AI come parola d’ordine del marketing, ma offrono poca tecnologia effettiva.
  • Progetti in fase iniziale: anche quelli buoni sono ancora in fase di sviluppo. Molti non hanno ancora una grande base di utenti o entrate stabili.

Un approccio equilibrato

Quindi, l’AI crypto è un buon investimento per voi? Dipende dai vostri obiettivi e dalla vostra tolleranza al rischio. Ecco alcuni consigli per i principianti:

  • Diversificate: Non investite tutti i vostri soldi in una sola moneta. Distribuite il denaro su alcuni progetti solidi.
  • Prima la ricerca: Esaminate il team, il caso d’uso e la roadmap di ogni progetto prima di acquistare.
  • Iniziare in piccolo: se siete nuovi in questo spazio, investite prima una piccola somma, quanto basta per imparare senza stressarvi per le oscillazioni dei prezzi.
  • Rimanete aggiornati: l’IA e le criptovalute si muovono velocemente. Pertanto, seguite le notizie e gli aggiornamenti per non rimanere indietro.

Disclaimer: Questo articolo è solo a scopo educativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria. Tutte le strategie menzionate sono esempi di possibili approcci e non sono raccomandazioni. Fate sempre le vostre ricerche prima di prendere qualsiasi decisione finanziaria.

Precedente Avanti
cryptomania withdraw
decor

Crypto Kitty

Come prelevare denaro da Cryptomania

decor

Crypto Kitty

Come iniziare con la criptomania: Una guida per principianti

decor

Crypto Kitty

5 regole d’oro per un trading sicuro sulle criptovalute