Come iniziare a fare trading di criptovalute: Guida per i principianti

Come iniziare a fare trading di criptovalute? Ci sono così tante informazioni in giro che possono sembrare schiaccianti, soprattutto per i principianti. Ecco perché questa guida ha passi chiari e facili da seguire che vi aiuteranno a iniziare immediatamente.

Quando si inizia con il trading di criptovalute, è necessario avere un piano ben congegnato. Come principiante, sei naturalmente più vulnerabile agli errori più comuni. Questi possono includere la scelta di piattaforme inaffidabili, la mancata comprensione delle tendenze di mercato o il rischiare più di quanto ci si possa permettere di perdere. Una solida base può salvarvi da errori costosi e farvi avere più successo.

Comprendete i rischi, imparate le basi e prendete provvedimenti deliberati per iniziare nel modo giusto. Esploriamo questi passi uno per uno.

Conseguenze principali

  • Inizia con la ricerca e la comprensione delle criptovalute, della tecnologia blockchain e dei termini di negoziazione.
  • Scegliere un exchange di criptovalute affidabile e facile da usare, con solidi protocolli di sicurezza, commissioni ragionevoli e una gamma diversificata di criptovalute.
  • Creare un portafoglio di criptovalute sicuro, a caldo o a freddo, per memorizzare e gestire le criptovalute, ed eseguire regolarmente il backup della frase di recupero.
  • Iniziare con le criptovalute che hanno un’elevata liquidità e stabilità di mercato, come Bitcoin, Ethereum e Cardano, per un’esperienza di trading più sicura.
  • Praticatevi con un simulatore di trading utilizzando un conto demo. In questo modo acquisirete una maggiore familiarità con le interfacce e le funzionalità di trading senza il rischio di perdere i vostri asset.
  • Sviluppare un piano di trading chiaro, ricercare le tendenze del mercato e impostare i parametri di gestione del rischio per evitare perdite significative e massimizzare i guadagni.

Come scegliere un exchange di criptovalute

Scegliere il giusto crypto exchange può sembrare una scienza missilistica, soprattutto per i nuovi arrivati. .

Ecco i fattori chiave da ricercare in una borsa cripto:

  • User-friendly interface
  • Forte protocollo di sicurezza
  • Struttura tariffaria ragionevole
  • Un’ampia gamma di criptovalute

Con le numerose opzioni disponibili, cercate di privilegiare le piattaforme con interfacce facili da usare, come Coinbase e Kraken. Questi exchange sono progettati specificamente per i principianti e offrono guide passo-passo per il trading. In questo modo sarà più facile orientarsi nel mondo delle criptovalute.

Nella scelta di un exchange di criptovalute, dovreste anche concentrarvi sulle misure di sicurezza. </Assicuratevi che la borsa che scegliete abbia protocolli di sicurezza forti, come l'autenticazione a due fattori (2FA). Questo salvaguarderà i vostri beni da potenziali incidenti di hacking e garantirà la tranquillità .

Un altro aspetto da tenere in considerazione è la struttura tariffaria. Se siete dei principianti, questo aspetto non è così importante come un’interfaccia utente chiara e curata, ma è comunque un fattore importante.

Confrontate le commissioni delle diverse borse di criptovalute, poiché le commissioni più basse possono influenzare notevolmente i vostri profitti di trading. Alcune piattaforme offrono commissioni di trading nulle o ridotte per i trader con alti volumi, il che può essere vantaggioso per voi.

Inoltre, verificate che l’exchange fornisca l’accesso a una diversa gamma di criptovalute, incluse le monete principali come Bitcoin ed Ethereum, così come le altcoin meno conosciute. Questo può non essere molto importante al momento, ma nel tempo vi permetterà di diversificare le vostre opzioni di investimento.

Come creare un portafoglio di criptovalute

In genere, la creazione di un portafoglio di criptovalute è un processo semplice che richiede alcune conoscenze tecniche di base.

Portafoglio caldo o portafoglio freddo?

Prima di tutto, dovrete decidere tra un portafoglio caldo (online) e un portafoglio freddo (offline, dispositivo fisico). Ogni tipo offre vantaggi distinti. Consultate questa guida dettagliata sui portafogli di criptovalute per una comprensione approfondita.

I portafogli caldi, come Exodus, offrono convenienza, mentre i portafogli freddi, come Ledger Nano S, offrono migliore sicurezza.

La nostra raccomandazione è di scegliere il portafoglio caldo se non si utilizza molto capitale e di scegliere un portafoglio freddo se si scambiano molti fondi.

Una volta scelto il tipo di portafoglio, scaricate l’applicazione o acquistate il portafoglio hardware e seguite le istruzioni di configurazione.

Password e frase di recupero

Durante la configurazione del vostro portafoglio crittografico, creerete una password sicurae genererete una frase di recupero.

La frase di recupero (detta anche frase seme) è vitale, in quanto consente di ripristinare l’accesso al portafoglio se si dimentica la password o si perde l’accesso. Scrivetela su un pezzo di carta (sì, usando carta e penna) e tenetela al sicuro e protetta.

Inoltre, verificate l’autenticità della fonte del portafoglio, soprattutto quando scaricate portafogli software, per evitare truffe di phishing o attacchi malware.

Dopo aver creato il vostro portafoglio, dovrete finanziarlo trasferendo criptovalute da un exchange. La maggior parte degli exchange fornisce un’opzione di prelievo denaro semplice, che consente di collegare il proprio conto bancario o di utilizzare carte di debito/credito per gli acquisti.

Per salvaguardare i vostri beni, fate regolarmente un back up della frase di recupero del vostro portafoglio in un luogo sicuro. Perdere l’accesso a questa frase può significare perdere definitivamente tutti i vostri beni.

Le migliori criptovalute per i principianti

Quando si tratta di selezionare la migliore criptovaluta da scambiare per i principianti, vorrete scegliere le opzioni con:

  • alta liquidità
  • stabilità del mercato
  • forte tabella di sviluppo

Come principianti, potrete trarre vantaggio dal trading di criptovalute con una grande capitalizzazione di mercato, che spesso si traduce in una maggiore liquidità e (solitamente) in una minore volatilità.

Ecco cosa significano questi termini e perché sono importanti.

Alta liquidità

Liquidità significa quanto sia facile acquistare o vendere una criptovaluta senza influenzarne significativamente il prezzo. Le criptovalute ad alta liquidità, come Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH), vengono scambiate molto e hanno un gran numero di acquirenti e venditori. Questo riduce il rischio di manipolazione dei prezzi e rende le transazioni più fluide. Questo li rende una scelta più sicura per i principianti.

Stabilità del mercato

La stabilità del mercato riguarda la fluttuazione del prezzo di una criptovaluta nel tempo. I principianti traggono vantaggio dal trading di monete che presentano una volatilità bassa (o inferiore), in quanto ciò riduce la possibilità di perdite improvvise e ingenti. Criptovalute come Bitcoin ed Ethereum si sono affermate come più stabili rispetto a monete più piccole e recenti.

Forte tabella di marcia per lo sviluppo

Una forte roadmap di sviluppo indica che una criptovaluta ha un team che lavora attivamente per migliorare la sua tecnologia e renderla più utile. Ad esempio, Ethereum (ETH) ha una forte comunità di sviluppatori che si concentra su innovazioni come le applicazioni decentralizzate (dApp) e i contratti intelligenti. Questo aumenta il valore e l’affidabilità a lungo termine di Ethereum.

Le migliori raccomandazioni per i principianti

In base ai criteri appena menzionati, ecco le migliori criptovalute con cui iniziare:

  • Bitcoin (BTC)
  • Ethereum (ETH)
  • Ripple (XRP)
  • Cardano (ADA)

Bitcoin ($BTC) si distingue come punto di ingresso adeguato, rappresentando circa il 60% della capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute a novembre 2024. La sua dominanza di mercato e l’elevata liquidità la rendono un’opzione interessante se si è alle prime armi con il trading di criptovalute.

<Altre criptovalute che meritano di essere prese in considerazione sono Ethereum ($ETH), che vanta una forte comunità di sviluppatori e capacità di contratti intelligenti. È la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato.

Altre opzioni popolari includono Solana, Doge, Ripple e Cardano. Tra tutte queste, come alternative a BTC ed ETH, sceglieremmo Ripple e Cardano, poiché le altre due tendono ad avere una volatilità più elevata, in generale.

Ripple ($XRP)è un protocollo di pagamento che ha stabilito partnership con numerose banche, fornendo utilità e valore al mondo reale. Cardano ($ADA)è anche una buona opzione, che si distingue per la sua attenzione alla sostenibilità e alla scalabilità.

Queste criptovalute offrono una solida base per i principianti grazie ai loro mercati relativamente stabili e alle forti roadmap di sviluppo.

Lungo o corto? Qual è la differenza e quale strada scegliere?

Forse avete sentito i termini long e short nel trading, ma non siete sicuri del loro significato. Ve lo spieghiamo.

  1. Posizione lunga:si sta acquistando una criptovalutacon l’aspettativa che il suo prezzo salga, permettendovi di vendere a un prezzo più alto per trarne profitto. In sostanza, traete profitto dall’aumento del prezzo.
  2. Posizione corta comporta vendere una criptovalutache non si possiede, aspettandosi che il suo prezzo scendain modo da poterla riacquistare a un prezzo inferiore per trarne profitto. In questo caso, si trae profitto quando il prezzo scende.

Nei mercati tradizionali, l’assunzione di una posizione lunga è tipicamente associata a mercati bull, mentre l’assunzione di una posizione short è associata ai mercati bear. Tuttavia, si tratta di criptovalute, dove la volatilità è più elevata rispetto ai mercati tradizionali, quindi non è strano essere short in un mercato toro, e viceversa.

Andare long tende ad adattarsi agli investitori avversi al rischio che cercano potenziali guadagni nel tempo, mentre lo shorting comporta un rischio maggiore a causa delle potenziali perdite più dure in caso di aumento dei prezzi. Questo perché con le vendite allo scoperto entra spesso in gioco la leva finanziaria, che può amplificare i profitti ma anche aumentare il rischio finanziario.

Non ci dilungheremo molto su come funziona esattamente la leva finanziaria, ma per ora vi basti sapere che essa amplifica sia i profitti che le perdite, per cui sia le vincite che le perdite sono maggiori. Si tratta ovviamente di un’opzione più rischiosa rispetto a quella di non utilizzare la leva. Se volete saperne di più, potete leggere la mia guida su Spot, Leverage, and Futures Trading in Cryptomania.

Valutate questi fattori e fate la scelta giusta per voi se andare long o short, o entrambi.

Che cos’è il trading demo e perché si dovrebbe usare?

Come principiante nel trading di criptovalute, abbiamo già detto che è probabile che vi sentiate sopraffatti dalla mole di informazioni e dai rischi connessi.

E’ qui che entrano in gioco le emo trading e i simulatori di trading . È un modo senza rischi per praticare le strategie di trading e acquisire esperienza diretta senza rischiare denaro reale.

Il demo trading consente di creare un conto di trading virtuale, finanziato con valuta simulata, e di simulare condizioni di mercato in tempo reale. Questo vi permette di testare le vostre strategie, di regolarle di conseguenza e di perfezionare il vostro piano di trading.

Pensate al trading con i soldi del Monopoli. Tutto è esattamente come il trading del mondo reale, solo che il denaro e la posta in gioco non sono reali. In questo modo si ottiene la pratica necessaria, senza rischi. .

Cryptomania è un simulatore di trading che funziona proprio così.È un’applicazione adatta ai principianti che può aiutarvi a familiarizzare con l’interfaccia e le caratteristiche del trading, senza la paura di perdere il vostro denaro.

Download Cryptomania

Come imparare il trading di criptovalute gratis

Ok, quindi ormai sapete che dovreste acquisire una preziosa esperienza dal demo trading, il che è fantastico, ma questo non vi farà guadagnare soldi, giusto? Ebbene, per diventare un trader di criptovalute esperto e redditizio è necessario un apprendimento continuo e una formazione.

Devi pagare per questo? È possibile, e si possono pagare corsi costosi che possono o meno contenere informazioni preziose. Tuttavia, ci sono anche opzioni gratuite che sono ottime.

Per imparare il trading di criptovalute gratuitamente, potete utilizzare numerose risorse online. Siti web come Coinbase Learn, Binance Academy e Cryptomania offrono contenuti educativi che coprono i fondamenti del trading di criptovalute e le strategie di investimento.

Potete anche partecipare ai forum della comunitàe ai gruppi dei social media su piattaforme come Reddit e Telegram. Qui è possibile confrontarsi con trader esperti, porre domande e ottenere approfondimenti sulle pratiche di trading senza alcun costo.

Potete anche accedere a webinar gratuiti e corsi online attraverso piattaforme come Coursera e Udemy, dove potrete imparare l’analisi tecnica, le strategie di trading, e le tendenze di mercato specifiche per il trading di criptovalute.

Fondo

Hai fatto i primi passi nel trading di criptovalute, ora è il momento di mettere alla prova le tue conoscenze. Scegliete l’exchange e il portafoglio giusti per voi, scegliete le criptovalute che volete negoziare e ricordate di rimanere aggiornati sulle tendenze del mercatoe di imparare continuamente nuove strategie.

Utilizzate conti demo per migliorare le vostre capacità senza rischi finanziari. Acquisendo maggiore esperienza, diventerete più sicuri delle vostre decisioni di trading. Rimanete informati, adattatevi ai cambiamenti del mercato e sarete sulla buona strada per diventare un trader di criptovalute di successo.

Precedente Avanti
cryptomania withdraw
decor

Crypto Kitty

Come prelevare denaro da Cryptomania

decor

Crypto Kitty

Come iniziare con la criptomania: Una guida per principianti

decor

Crypto Kitty

5 regole d’oro per un trading sicuro sulle criptovalute